Segnalazione – La leggenda di Jake di Fairlith

cappuccino-2029-e80b7c6d318c7862df2c4c8623a11f99@1x.jpgBuongiorno Amici Lettori,

sono stata assente per un po’, causa problemi vari, un po’ di paranoie, ma allo stesso tempo anche tante nuove idee (una di queste presto sarà realizzata o almeno spero). E non vi preoccupate, andrò a leggere i vostri articoli della settimana scorsa e proverò a rimettermi in pari.

Ma andiamo avanti!

Oggi vorrei proporvi di partecipare a questa campagna di crowdfunding – come vi dicevo nell’articolo precedente, se volete leggerlo cliccate → QUI – finalizzata alla pubblicazione del seguente libro: “La leggenda di Jake di Fairlith – Il Flauto Magico”, di Francesco Spada. Dalla casa editrice di Bookabook mi hanno chiesto di leggere il manoscritto in anteprima e aiutarli nella promozione del libro. Come già vi avevo accennato, questa casa editrice si occupa di pubblicare libri attraverso il crowdfunding, quindi al momento la campagna per Il Flauto Magico è attiva, ha già raggiunto e completato lo step chiamato “goal“, quindi è passato alla fase di revisione e editing, e si spera ora di raggiungere il numero di copie necessarie per arrivare all’overgoal, ossia l’ultimo step in cui il libro poi verrà promosso con strategie di marketing e distribuito ai librai e online.

Cliccate → QUI per visitare la pagina dedicata al Flauto Magico e provate a leggere l’anteprima.

info-bubble-pinkMa adesso un paio di informazioni sul libro e sull’autore! Al momento Il Flauto Magico non ha ancora una sua copertina, deve ancora essere decisa, quindi non potrò inserirla.

Sinossi: Nel continente di Albh’ya, nasce il principe di Fairlith, Jake, figlio di Biancaneve e William, secondogenito di re Artù. Durante il suo battesimo, Talia, la Fata della Notte, lo maledice: il giorno del suo diciottesimo compleanno sarà chiamato a fare una scelta che lo renderà il più grande eroe di Albh’ya o l’autore della sua fine. Gli fa dono della magia. Per proteggerlo, Merlino lancia un incantesimo sul regno, isolandolo dalla magia e si ritira nelle foreste per sempre…Diciassette anni dopo, il giorno del suo compleanno, Jake scopre per caso della maledizione e del futuro che lo aspetta. Solo Merlino può aiutarlo, ma di lui ormai si sono perse le tracce. Non gli resta che intraprendere un viaggio di nascosto alla ricerca del mago, un viaggio che sarà importante per conoscere se stesso e il mondo in cui vive. Purtroppo non sarà facile per Jake e i pericoli sono dietro ogni angolo. Accompagnato da uno spirito-guida, una fanciulla in cerca di avventure, e una principessa con una missione, il ragazzo andrà incontro al proprio destino. Riuscirà nel suo intento: salvare se stesso e coloro che ama?

Francesco Spada: nasce a Napoli nel 1993. Frequenta la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università della Campania. Il suo sogno è sempre stato quello di diventare un artista: cantare, recitare, scrivere. Appassionato di viaggi, parla inoltre tre lingue. Scrive racconti, storie, poesie e canzoni fin da quando era bambino. Crescendo si è reso conto di non poter vivere senza dar vita ai mondi che esistevano solo nella sua immaginazione e così ha cominciato a lavorare sulle storie dei suoi personaggi, perché potessero raccontare al mondo le proprie esperienze.

        ❈ ❈ ❈

Al momento lo sto leggendo e posso dire che non è affatto male, ma non voglio dire nulla di specifico finché non l’ho finito. Spero di avervi incuriosito con questo articolo, andate a visitare la pagina di Bookabook e provate a guardare sia le campagne attive sia i libri che sono già stati pubblicati, ci sono delle chicche davvero interessanti.

Se volete fatemi sapere in un commento cosa ne pensate di questo libro e cosa pensate di questo nuovo modo di pubblicare. A mio avviso è molto interessante e potrebbe dare la possibilità a molti di vedere la propria storia in libreria, in forma cartacea.

Valentina

 

5 pensieri su “Segnalazione – La leggenda di Jake di Fairlith

  1. Pingback: – Intervista all’autore – Jake di Fairlith

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...