Buuuongiorno cari Readers 🎔
Oggi voglio fare una mini-recensione di questa serie che ho scovato qualche tempo fa tra gli ebook in offerta. Si tratta di una serie prodotta dal marito della fantomatica Anna Zaires di cui avevo scritto una recensione distruttiva (se ve la siete persa CLICCATE QUI). Ecco diciamo che il marito scrive romanzi un po’ più “seri” e ben articolati, tuttavia, e non per spoilerarvi la recensione ma lo devo dire: non li trovo molto interessanti, infatti la mia lettura si interrompe dopo il secondo volume e lo spin-off sulla protagonista femminile.

Titolo: I lettori di pensieri – Le dimensioni della mente vol.1
Auotore: Dima Zales
Editore: Mozaika Publications
Pagine: 320
Prezzo ebook Amazon: 0,00€ per Kindle
Sinossi: Tutti pensano che io sia un genio. Si sbagliano.
Certo, mi sono laureato ad Harvard a diciotto anni e ora guadagno cifre folli con delle speculazioni finanziarie, ma questo non dipende dal fatto che io sia incredibilmente intelligente o un gran lavoratore.
È perché baro.
Vedete, ho un’abilità unica. Posso uscire dal tempo, entrare nella mia personale versione della realtà, il luogo che io chiamo “la Quiete”, dove posso esplorare ciò che mi circonda mentre il resto del mondo rimane immobile.
Pensavo di essere l’unico a poterlo fare, almeno fino a quando non ho incontrato lei.
Il mio nome è Darren e questa è la storia di come ho capito di essere un Lettore.
* ◄ ◊ ► ◄ ◊ ► ◄ ◊ ► ◄ ◊ ► ◄ ◊ ►*
Dunque vorrei iniziare con il dire che l’idea dei “lettori di pensieri” e dei “manipolatori di pensieri” divisi in due clan dall’inizio dei tempi è moooolto carina, come anche l’idea di fermare e uscire nel tempo (mi ricorda vagamente I Diari della Mezzanotte di Scott Westerfield di cui avevo scritto la recensione).
Tuttavia trovo che la trama sia lenta, poteva essere sviluppata meglio e francamente come ho già accennato qui sopra: trovo questi libri alquanto noiosi e macchinosi, i personaggi sono poco interessanti e alquanto scontati (si veda ad esempio il personaggio femminile – Mira – creato appositamente come una ragazza bellissima, un passato travagliato, sofferente per aver perso la famiglia e quindi mosso allo scopo di vendicarsi). Non saprei sinceramente se consigliare questa serie, è senza dubbio interessante dal punto di vista dell’idea che sia crea intorno a queste due specie umane in lotta tra loro, però al tempo stesso presenta questa serie di problematiche che non sono riuscita a superare, nemmeno per il bene stesso dei personaggi, con i quali non ho per nulla empatizzato.
Ho deciso di interrompere la mia lettura dopo aver letto il primo capitolo, il secondo I Manipolatori di Pensieri e lo spin-off su Mira: Colei che ferma il tempo.

La serie continua con altri due capitoli: Gli Illuminati vol. 3 e Gli Anziani vol. 4.
Fatemi sapere in un commento se conoscete questo autore e i suoi libri e se, dopo aver letto questa recensione, vi sentite ancora ispirati e lo vorrete leggere. Vi ricordo che le anteprime su Amazon e Google Play Libri sono gratuite, così potete farvi un’idea del libro e di come è scritto.
Note sull’autore. DIMA ZALES.
→ VI LASCIO LA SUA PAGINA PERSONALE CON TUTTE LE OPERE SCRITTE.
Valentina ∼ Il Profumo dei Libri