Ciao Divoratori,
eccoci ancora con la strana e interessante storia di Maika con il quarto e ultimo volume di Monstress di Marjorie Liu e Sana Takeda, edito da Oscar Vault.
-·=»‡«=·-

- Titolo: Monstress #4. La Prescelta
- Autore: Marjorie Liu, Sana Takeda
- Casa editrice: Mondadori
- Collana: Oscar Ink
- Genere: graphic novel
- Pagine: 176
- Data di pubblicazione: 3 giugno 2020
- Prezzo: 18,05€ cartaceo (Amazon)
- Sinossi: Maika e Corvin sono in viaggio attraverso una terra letale per ritrovare Kippa, alle prese con i suoi tremendi mostri. Ma quando Maika incontra uno straniero proveniente dal suo passato, la verità finalmente inizia a svelarsi. Maika sta per ottenere le risposte di cui è in cerca da sempre. Ma a quale prezzo? Nella guerra che si profila all’orizzonte, da che parte sceglierà di stare?
-·=»‡«=·-
La guerra oramai è iniziata e il caos regna indisturbato su tutto il continente. Lo scudo di Pontus distrutto. Le strade di Maika, Kippa e Ren divise. Questo è forse il momento in cui si inizia a vedere un piccolo barlume dopo il groviglio di personaggi, trame e sottotrame difficilmente districabili dei volumi precedenti.

Lord Corvin (mio adorato *-*) si unisce al viaggio di Maika per ritrovare la piccola volpe rapita durante la loro fuga precedente. Un incontro inaspettato, proveniente dal passato della nostra protagonista, però, rimescola ancora una volta le carte in tavola, svelando una verità a cui Maika non è preparata; le risposte stanno affiorando, ma quale prezzo dovrà pagare?
Gli elementi steampunk presenti nella storia in questo volume toccano l’apice assieme ai colpi di scena e il ritmo che si fa incalzante: ogni volta che pensiamo di aver capito, ci viene sbattuto in faccia un altro mistero. Sembra proprio essere coinvolta anche la piccola Kippa, che farà un incontro abbastanza inquietante e scoprirà qualcosa di speciale. Il rapporto tra Zinn (il mostro che alberga in Maika) e la sua ospite ormai ha una base solida che trova stabilità nella collaborazione per arrivare a scoprire la verità sulla sciamana-imperatrice.
Viene presentato anche un’altro personaggio parecchio ambiguo; senza fare spoiler, vi dico solo che io non mi fiderei e Maika sembra pensarla allo stesso modo. Di chi fidarsi? Chi è sincero?
Forse neanche Master Ren rientra in questa categoria.
Le tavole continuano ad essere stupende e, questa volta, sono corredate alla fine anche dai bozzetti di diversi personaggi, arricchendo ancora di più la già meravigliosa arte di questa graphic novel.
Insomma, si inizia a vedere la luce, ma senza rinunciare alla complessità meravigliosa che caratterizza lopera sin dagli inizi. Le pagine sono sempre intrise degli elementi caratterizzanti, i fili conduttori di tutta la trama: mistero, inquietudine, violenza (sia fisica che verbale) e sangue; ma vengono toccati anche temi importanti e attuali come il razzismo, la sete di potere e i lati oscuri dell’essere umano. Un’opera del genere non può mancare in una libreria!
Ringrazio ancora una volta Oscar Vault per avermi permesso di leggere questa chicca ❤

VOTO: ◈◈◈◈◇
NOTE SULLE AUTRICI

Marjorie Liu è l’autrice della celebrata serie Monstress (Hugo Award 2017). Tra i suoi fumetti X-23, Black Widow, Dark Wolverine e Astonishing X-Men, per il quale è stata candidata a un GLAAD (Gay & Lesbian Alliance Against Defamation) Media Award. Tiene un corso dedicato alla scrittura di fumetti presso il Massachusetts Institute of Technology. Vive a Cambridge, MA.

Sana Takeda è un’illustratrice e artista specializzata in fumetti. Nata a Niigata, risiede ora a Tokyo. A vent’anni ha iniziato la carriera come designer per le animazioni 3D presso SEGA, azienda giapponese di videogame, e a venticinque è diventata un’artista freelance, attività che continua a esercitare. Ha lavorato a titoli come X-23 e Ms. Marvel per Marvel Comics, mentre in Giappone è un’illustratrice di giochi di carte collezionabili.
Carlotta ~ Il profumo dei Libri