⚝ Mini-Recensione ⚝ Un’estate con la Strega dell’Ovest, K. Nashiki ⚝

Buondì Sniffatori di libri 🖤
Come state? Quali doni librosi e non-librosi avete ricevuto per questo strano Natale? Noi ogni anno cerchiamo di regalarci sempre qualche libro o un buono per acquistarne in seguito, voi adottate questo metodo o optate per altri regalini? Vorrei parlarvi proprio di un libro letto ultimamente e che vorrei consigliare come lettura semplice e rilassante.
Mi riferisco ad Un’estate con la Strega dell’Ovest della bravissima Kaho Nashiki, bravissima proprio perché affronta un argomento delicato come la depressione infantile attraverso una storia semplice e breve, che può essere letta da tutti, grandi e piccini.
Ma prima della recensione, come sempre, vi lascio alcune info tra cui la trama così potrete capire se vi può interessare 😉😉


Titolo: Un’estate con la Strega dell’Ovest
Autore: Kaho Nashiki
Editore: Feltrinelli
Pagine: 141
Prezzo cartaceo Amazon: 11,40€
Trama: Mai ha tredici anni e non vuole più andare a scuola. La madre, preoccupata, decide di mandarla a stare dalla nonna per un po’, in una bella casetta nella campagna giapponese sul limitare dei monti. La nonna è una signora inglese ormai vedova, arrivata in Giappone molti anni prima e rimasta lì per amore. Sia Mai che la madre si riferiscono a lei come la “Strega dell’Ovest”, ma nel momento in cui la nonna le rivela di possedere realmente dei poteri magici, Mai rimane incredula e diffidente. Quando però le propone di affrontare il duro addestramento da strega, accetta senza esitazioni. Immerse nella natura incontaminata del Giappone più remoto, nonna e nipote passano insieme settimane meravigliose in raccoglimento, lontane dalla frenesia della vita di città, a lavorare nell’orto, raccogliere erbe selvatiche e cucinare, oltre a dedicarsi, naturalmente, a quelli che sono, secondo la nonna, i rudimenti di base per una giovane strega. A questa storia catartica e rivelatrice, negli anni, l’autrice ha voluto aggiungere tre brevi racconti che ne riprendono i personaggi e l’ambientazione e che proponiamo fedelmente nella presente edizione.


Si tratta di un libriccino piccolo, poche pagine che racchiudono in realtà molto spessore. Ultimamente non ho la pretesa di grandi letture, impegnative e per forza dense di insegnamenti, la lettura è questo ma è anche svago e divertimento.
Ho scovato infatti questa storia, che a differenza di altri libroni giganti, stracolmi di paroloni, citazioni e quant’altro, in poche righe (si legge in un paio di giorni) ci insegna davvero tanto e potrebbe farlo anche con i più piccolini, trasmettendo un messaggio che spesso può essere uno spiraglio di aiuto.


La protagonista è una bambina giapponese di tredici anni, che purtroppo per varie ragioni, un po’ di salute e un po’ psicologiche, non vuole più andare a scuola.
La mamma decide dunque di portarla dalla nonna, occidentale e inglese e per questo chiamata spesso La Strega dell’Ovest, per farle trascorrere qualche momento lontana dalla vita quotidiana; e qui attraverso un gioco messo in piedi dalla brava nonna materna, in una casa circondata dalle montagne e dal bosco, la piccola Mai affronta poco per volta le sue paure. Scopre di essere una bambina molto sensibile e anche un po’ permalosa, che tende a isolarsi quando succede qualcosa che non va, ha paura di deludere la mamma, il suo papà è lontano e non ne sente la mancanza, ha paura di morire e di non esistere più e in generale di essere meno brava in ogni cosa rispetto agli altri bambini.

Attraverso l’espediente “dell’addestramento stregato”, Mai impara poco per volta ad affrontare quella che lei chiama “nostalgia” e la forte tristezza che a volte la coglie. Un tema davvero poco affrontato nella letteratura, mi è capitato solo con Murakami di leggerne (lui affronta abitualmente il tema della depressione nei giovanissimi) di bambini e adolescenti che non riescono a riconoscersi nella società odierna e ne soffrono molto.

E quindi il nostro voto è:

Classificazione: 4 su 5.

Note sull’autrice. Kaho Nashiki.
Nata nella prefettura di Kagoshima, Kaho Nashiki si è laureata all’Università Doshisha di Kyoto. È autrice di romanzi, libri illustrati e saggi, per adulti e per bambini. Nel 1994, con il suo primo romanzo, Un’estate con la Strega dell’Ovest, vince il premio JAWC New Talent Award, il premio Nankichi Niimi e il premio Shogakukan; il libro, che ha un successo enorme in Giappone e viene adattato al cinema, viene pubblicato in Italia nel 2019 con Feltrinelli.

Valentina ⚝ Il Profumo dei Libri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...