Buond⚘ amici libridinosi!
Oggi vorrei, dopo tantissimo tempo, fare un piccolo ritorno su questi schermi per parlarvi di libri piccini, che si leggono velocissimamente, ma che mi hanno davvero fatta innamorare. Proprio oggi mi è capitato di postare sulla pagina Instagram e riflettere su quanto spesso si vedono proposti sempre i soliti titoli, il che ha indubbiamente stimolato un certo pensiero sull’argomento e di conseguenza sono giunta qui.
Solitamente titoli del genere sono per me un intervallo tra letture impegnative o particolarmente lunghe, spesso mi capita di sentire il bisogno, come per spezzare la tensione creata. Immagino che qualcuno di voi mi possa capire. Ma veniamo ora ai titoli.





Cosa ne pensate di questi titoli? Credo che la mia lettura preferita sia proprio la Fosca del Tarchetti, l’ho letto la prima volta alle superiori e mi aveva colpita moltissimo per la sua attualità, però devo dire che anche Le lacrime degli eroi mi ha molto commossa, ero già all’università e l’ho scoperto casualmente, trovo in ogni caso che Matteo Nucci scriva divinamente e sia stato in grado di fare una analisi molto accurata di come vengono intese le lacrime in età moderna e come lo erano ai tempi di Omero.
Sono davvero piccoli, hanno tutti meno di 200 pagine, ma sono molto piacevoli e mi sento di consigliarli. Spero di poter essere più presente nei prossimi tempi, con tante riflessioni e consigli librosi, chissà!
Valentina ☆ Il Profumo dei Libri