RECENSIONE – La Furia del Sangue. Le Cronache di Amnia #1 ⁎ Aligi Pezzatini e Simone Gambineri

Carissimi Divoratori di Libri,

è da un po’ che vi ho lasciato nelle sapienti mani della mia collega di blog Valentina. Sono tornata per lanciarvi una bomba e scappare 🤣​
La bomba ovviamente proviene da due veterani di questo blog oramai: Simone Gambineri e Aligi Pezzatini che, con la loro nuova opera, ci riportano nel fantastico mondo di Amnia. Vi lascio qui qualche info e poi ne parliamo insieme di seguito.

-·=»‡«=·-

71TCMb-ZBvL

  • Titolo: La Furia del Sangue. Le Cronache di Amnia #1
  • Autore: Simone Gambineri, Aligi Pezzatini
  • Casa editrice: independently published
  • Genere: fantasy
  • Pagine: 344
  • Data di pubblicazione: 28 marzo 2022
  • Prezzo: 2,99€ e-book (Amazon), 14,90 € flessibile (Amazon), 21,90 € rigida (Amazon)
  • Sinossi: 918, Amnia. La guerra contro Mantus è finita da cinque anni e i “deicidi” hanno fatto ritorno al loro tempo. Orson e Miranda, invece, si sono stabiliti nelle Terre Libere, dove hanno rifondato la tribù degli Hunast. Tuttavia, la pace è ancora un sogno lontano. È stato profetizzato che dalle viscere di Amnia una minaccia ancestrale sta per essere risvegliata. Senza i “deicidi”, però, toccherà ad altri valorosi guerrieri fermarla. Riusciranno Miranda, Orson, Aselia e i loro nuovi compagni a impedire l’avvento della Furia del Sangue?

-·=»‡«=·-

Per prima cosa devo ringraziare Aligi e Simone per l’ennesima collaborazione e per avermi coinvolta nuovamente nella loro avventura letteraria. Non mi stancherò mai della loro fantasia e del loro modo di scrivere, ogni libro cela sempre qualche mistero e qualche colpo di scena unico ❤️​

Le Cronache di Amnia sono degli approfondimenti, delle specie di spin-off narrativi della saga di Amnia. Sono due volumi (per il momento è stato pubblicato solo il primo per l’appunto), che sono da leggere uno tra Amnia 3 e Amnia 4 (di prossima uscita) e l’altro (quando uscirà) tra Amnia 4 e Amnia 5. Non consideriamoli però dei veri e propri spin-off perchè la trama e gli eventi narrati sono fondamentali per lo svolgimento delle vicende della saga principale, nonostante i personaggi coinvolti siano pochi o anche secondari. Quindi, sono da leggere per forza.

Parliamo però proprio di questo primo volume, La Furia del Sangue. Si inserisce qualche tempo dopo il ritorno dei deicidi nella loro linea temporale e dunque il focus degli avvenimenti si concentra su chi resta e in particolare su il barbaro Orson e la guerriera Miranda, intenti a rifondare la tribù degli Hunast.
Molto interessante l’inserimento della storia delle tribù barbare, delle loro tradizioni e soprattutto l’approfondimento legato alla benedizione di Nurta (la dea della battaglia, colei che benedice i combattenti valorosi e coloro che sono caduti sul campo) e al suo culto.

Contemporaneamente le vicende a Kentara si intensificano con l’inserimento, accanto all’evocatrice Aselia, di due nuovi personaggi: Kimara e Aron, una giovane evocatrice con il dono della profezia e il suo monaco protettore. La loro storia è affascinantissima e Kimara mi è subito stata simpatica, con la sua irriverenza.

Non sto qui a raccontarvi tutto ciò che succede anche perchè se no vi rovinerei la sorpresa, ma vi posso assicurare un crescendo di colpi di scena – caratteristica inconfondibile di questi due autori. All’inizio de La Furia del Sangue non mi sono sentita molto coinvolta, non mi piacevano i personaggi e non ero convinta del focus proprio su Miranda (ahimè non mi è mai piaciuta particolarmente), ma con l’avanzare della trama mi sono addentrata sempre più nelle pagine, superando la diffidenza iniziale. Vi è un insegnamento però intrinseco legato a questo personaggio: ritrovare la fiducia in se stessi; ritrovarla significa poter affrontare tutto ciò che ci circonda. In questo caso, c’è stato proprio un percorso in grado di portare ad un doppio riscontro: ella infatti aveva perso fiducia in tutto e tutti, compresa se stessa e soprattutto gli dei. Il suo riscatto è fondamentale e anche il voler dare una degna conclusione a tutta la sua storia; purtroppo non resto convinta al 100%, ma sono riuscita ad apprezzarla sicuramente un po’ di più 😊​

Ci sono stati un po’ di alti e bassi nella parte iniziale della trama, con momenti un po’ vuoti e altri carichissimi, che hanno però portato all’apice degli avvenimenti nella seconda parte, conducendo ad un finale esplosivo che ti lascia proprio con gli occhi fuori dalle orbite e in mega attesa del volume 4 di Amnia.
Tutto ruota attorno alla profezia avuta da Kimara sul risveglio della Furia del Sangue: alcuni incantatori super malvagi che sfruttano l’Eteria del Sangue si sono riuniti in una specie di setta per riportare in vita qualcuno di estremamente potente e malvagio… non vi dico nient’altro! 😭​

Le ambientazioni e i dialoghi sono sempre ben descritti e ben impostati, come in ogni opera di Aligi e Simone; la prosa è scorrevole e piacevole, con quel tocco sempre da GDR che non guasta mai. Il tono è tosto, oscuro in alcuni momenti, con scene anche cruente ma mai volgari o esagerate. Con questi due autori si forma sempre uno strano equilibrio tra bene e male, tra luce e ombra, tra gioia e paura, non so bene come spiegare, ma le emozioni suscitate sono sempre molte, come un’altalena che ti lascia quel vuoto quando si scende.
Sono veramente contenta di poter collaborare con loro e non vedo l’ora di poter leggere i nuovi volumi della saga! Parlando con gli autori mi hanno svelato, in via del tutto eccezionale, che il mio adoratissimo Aval’Dyr (il figlio di Tyran, il mio favoloso cattivone che però ha una parte di cuore tenero ❤ ❤ ) farà il suo ritorno in Amnia 4 e ci resterà fino alla fine… si spera! Perchè qui con questi due non si sa mai! 😂​😂​

Per chiarezza e completezza vi lascio qui un elenco dei libri e del loro ordine di lettura:

  • Saga di Amnia #1 – Il Sogno del Rinnegato
  • Saga di Amnia #2 – L’ultimo raggio di Sole
  • Saga di Amnia #3 – Il Destino dei Cieli
  • Le Cronache di Amnia #1 – La Furia del Sangue
  • Saga di Amnia #4prossimamente
  • Le Cronache di Amnia #2 – prossimamente
  • Saga di Amnia #5prossimamente

Dunque dunque dunque che stiamo aspettandooooo??? Corriamo, leggiamo, urliamo, piangiamo con questa saga! Non c’è altro da fare! Aspetto con estrema ansia il quarto volume, purtroppo non ci sono ancora delle date, ma spero non manchi molto 😍​😍​😍​

VOTO: ◈◈◈

NOTA SUGLI AUTORI

91FB0sLt-IL._US230_
A1zP75lzxVL._US230_

Simone e Aligi, rispettivamente classi ’71 e ’79, sono due autori oramai non più emergenti. Nel loro arsenale compaiono vari romanzi: i volumi della saga di Amnia, quelli de Il Cerchio della Luce e Il Divoratore (autoconclusivo).
Se volete seguirli e saperne di più vi lascio qui il link del loro sito e li trovate anche sui social con il nome L’Officina del Fantasy o pezzatini_gambineri_autori.

Inoltre hanno anche un’agenzia editoriale per tutti gli autori che vogliono cimentarsi e avere una mano per le loro opere *-*
Li trovate qui, non perdetevi nulla di questi due vulcani!!

Carlotta ~ Il profumo dei Libri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...