∼ METTETEVI LE CUFFIE E GODETEVI LA MUSICA MENTRE LEGGETE ˜
– James Newton Howard – Flow like Water –
∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼∼
<<Si narra che nelle terre di Attica, nell’antica Grecia, una terribile disputa nacque tra Poseidone, dio di tutti i mari e Atena, dea delle arti e della sapienza.
I due, venuti a conoscenza della profezia del dio Fato, secondo la quale nel corso dei secoli quella terra sarebbe diventata prospera e forte, disputavano da tempo su chi tra loro avesse diritto a vederla consacrata a sé stesso.
Nessuno riusciva a trovare una soluzione, nemmeno Zeus, padre degli dei, riuscì a convincerli.
Dunque venne proposta una sfida.
La terra sarebbe stata consacrata al dio che avrebbe offerto il dono più gradito alla popolazione vivente in quella terra. Dunque Poseidone, orgoglioso della propria forza, creò la razza del cavallo, una creatura forte e potente, che sarebbe stata usata come arma bellica. Diversamente, la dea Atena, muovendo la lancia, colpì il terreno e da esso iniziò a germogliare una pianticella verde.
La creazione suscitò le risate di spregio di Poseidone e del suo seguito. Cosa poteva essere quel misero dono in confronto al suo splendido cavallo?
Improvvisamente, cogliendo tutti di sorpresa, Atena soffio sulla pianticella, soffiando e tirando, essa crebbe a vista d’occhio, andando a formare un tronco nodoso, con foglie piccole e verdi e argento.
Atena maneggiava quello che ormai era divenuto un albero vero e proprio, creando una chioma folta e ricca di piccoli frutti scuri.
Così facendo mostrò alla popolazione il suo dono: una pianta d’ulivo.
La splendida pianta illuminava la notte, medicava le ferite e curava le malattie e inoltre offriva prezioso nutrimento, donando benessere e quindi pace a tutte le genti che lo avrebbero coltivato.
La popolazione scelse la pianta dalle foglie argentee e consacrò la propria terra alla dea Atena. In suo onore nacque la città di Atene>>.
Mi piace molto che tu abbia allegato un sottofondo musicale da ascoltare durante questa lettura, rendo tutto molto più vivido. Complimenti per l’articolo 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
È stata una prova per vedere come sarebbe venuto l’articolo inserendo una colonna sonora durante la lettura, sono contenta che ti sia piaciuta come idea 😉
"Mi piace""Mi piace"