Buongiorno cari Lettori!
Oggi vorrei portare alla vostra attenzione il romanzo della scrittrice italiana, Agata Bazzi, La luce è là, prossimamente lo recensirò.
Vi lascio le info:
La famiglia Ahrens è protagonista di una stagione magnifica nella storia di Palermo: la “Palermo felicissima” del primo Novecento. Albert, il patriarca arrivato nel 1875 dalla Germania, diventa un entusiasta imprenditore di successo e sposa Johanna Benjamin, che sarà la madre dei suoi otto figli. Fra campagna e città fa costruire una superba villa sulla cui facciata spicca la scritta “LIK DÖR” (“La luce è là”), e sono anni di prosperità, di successo, di unità. Poi il terremoto di Messina e la Prima guerra mondiale portano via i due figli maschi, poi le leggi razziali restituiscono gli Ahrens alla loro identità ebraica. Lo sfacelo economico conduce a un declino che non impedisce a Marta, Vera, Berta e Margherita di portare innanzi la “luce” dei valori che hanno sempre ispirato la famiglia: coraggio, dignità, rigore, speranza.
Il 25 giugno inoltre ci sarà l’occasione di incontrarla presso la Rizzoli Galleria, Galleria Vittorio Emanuele II, 79, a Milano, dalle ore 18:30 alle 20:00.
Note sull’Autore
Ama definirsi “un architetto pubblico”. Ha vissuto a lungo a Milano. Tornata a Palermo si è dedicata alla sua città come tecnico ed è stata, per alcuni anni, assessore al territorio. Continua a lavorare nella pubblica amministrazione. Ha pubblicato nel 2012 il libro universitario, La piazza è mia. Cronache dall’interno di un comune straordinario.
Ely Aurora – Il Profumo Dei Libri