Cari Lettori, Buongiorno!
Oggi vorrei dedicare questo articolo al tempio dei libri, Le Biblioteche.
Ho pensato fosse interessante fare un breve viaggio nelle biblioteche più belle al mondo e chissà mai che abbiate avuto la possibilità di vederle da vicino 😄
Ne ho scelte sei, quelle che mi hanno colpito particolarmente per la loro bellezza.
Fatemi sapere se le conoscevate e qual’è quella che vi ha incantato maggiormente 😊
E ora bando alle ciance, ecco quelle che ho scelto per voi:
⇓⇓⇓⇓

Come prima biblioteca ho scelto una delle più belle del nostro paese. Si trova a ridosso di Palazzo Poggi e dispone di all’incirca 200 posti per la consultazione, dove è possibile accedere dopo essersi registrati.
Questa grande sala è chiamata Aula Magna. Progettata da Carlo Francesco Dotti. Contiene all’incirca 30 mila volumi antichi dal 1500 al 1700.
E’ corredata da bellissimi dipinti e sculture. Nell’Aula V sono contenuti solo volumi antichi, ed è usata come sala di consultazione dei manoscritti e dei libri rari. Nell’Aula IV troviamo molti dei libri più preziosi della biblioteca, soprattutto di carattere scientifico.
Vi lascio il Link per visitare la pagina ufficiale.

♦♦♦

Questa bellissima biblioteca è stata realizzata a metà del XV secolo dagli Asburgo come biblioteca di corte.
Il salone di Gala (o sala Magnifica) è una delle più belle sale nel mondo ed è la più grande biblioteca barocca in Europa. Fatta erigere da Carlo VI d’Asburgo.
Lunga all’incirca 80 metri e alta 20 , al centro si trova una cupola imponente decorata con affreschi di Daniel Gran. Contiene 200 mila volumi. Contiene addirittura una collezione di manoscritti della Riforma di Italo Calvino.
Si trovano due mappamondi barocchi veneziani : uno rappresenta il globo terrestre e uno celeste.
Link per visitare il sito della biblioteca.
♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

All’interno del Monastero dell’Escorial, si trova questa biblioteca che dal 1984 diventa,insieme al Monastero, proprietà dell’ Unesco.
Fu fatta costruire nel 1885 da Filippo II, come residenza reale e come edificio sacro per i re spagnoli. Il suo intento era quello di raccogliere i più grandi libri del mondo.
Nel corso della sua esistenza è stata arricchita di moltissimi volumi, non solo di temi ecclesiastici ma anche dizionari, enciclopedie e biografie.
Troviamo al suo interno anche scritti greci, ebraici e arabi.
Non essendoci una biblioteca pubblica ai tempi questa diventò il luogo in cui le persone si incontravano sia per leggere che per studiare.
Qui il link per visitare il sito ufficiale.
♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Questa biblioteca barocca è stata fondata nel 1722. Si trova all’interno del Monastero Clementinum di Praga.
Ospita più di 20 mila libri, per lo più di letteratura teologica. La sala è imponente, dipinta con scene allegoriche e religiose.
Nella parte centrale della galleria si può notare una notevole collezione di mappamondi antichi.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

Una delle biblioteche moderne più belle al mondo. Situata all’interno del centro commerciale Starfield Coex Mall, con uno spazio di 28.000 quadrati, su due piani, si innalzano quattro impetuose librerie alte 13 metri contenenti 50 mila libri e quasi 600 riviste e giornali.
Sono presenti nell’atrio gli spazi per poter godere della tranquillità e serenità che questa grande libreria offre.

♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦♦

L’ultima Biblioteca che scelto è quella di ricerca della John Hopkins University, situata nel campus Peabody del Peabody Istitute. E’ la più antica di Baltimora.
Ha uno stile ellenico, con un lucernario di vetro satinato, circondato da 5 balconi e colonne decorate. Contiene 300.000 volumi, maggiormente si concentrano sul XIX secolo, su argomenti religiosi, arte britannica, architettura, storia americana, storia della scienza, geografia, esplorazione e viaggi.
L’interno della biblioteca è considerata una “cattedrale dei libri“.
Qui il link per visitare il sito ufficiale.
Ely Aurora – Il Profumo Dei Libri
Se ne ho la possibilità, quando sono in vacanza faccio un salto in qualche biblioteca, molto tempo fa ci avevo anche fatto un post. Di quelle che nomini ho visto solo le prime due. 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante il fatto di visitare le biblioteche nei posti di villeggiatura, non ci avevo pensato 🤔 quella Austriaca che hai visto è quella che mi ha lasciato maggiormente stupita in foto non oso immaginare da vicino 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona