Ciao Lettori!
Oggi vorrei fare una piccola segnalazione e vi propongo un libro davvero carino che, grazie a Mondadori, stiamo leggendo e ci sta piacendo molto. Questa è la storia di una donna alla ricerca del proprio posto nel mondo e nella società, in un momento storico non proprio facile.
Vi lascio la scheda libro e il collegamento che vi porterà dritti alla pagina che vi permetterà di accedere all’anteprima.
Titolo: Il rumore del mondo.
Autore: Benedetta Cibrario
Pagine: 756
Editore: Mondadori
Prezzo Amazon cartaceo/ebook: 18,70€ – 10,99€
Sinossi: L’ufficiale piemontese Prospero Carlo Carando di Vignon, di stanza a Londra, sposa Anne Bacon, figlia di un ricco mercante di seta. Quando, dopo essere stata vittima del vaiolo, arriva a Torino, Anne è molto diversa. La vita coniugale si annuncia come un piccolo inferno domestico, ma il suocero Casimiro la invita a occuparsi della proprietà del Mandrone, il cui futuro soltanto a lui – conservatore di ferro – sembra stare a cuore. Tra i due si stabilisce un’imprevedibile complicità e Anne matura amore e dedizione per la vita appartata e operosa che vi conduce. La storia della famiglia Vignon si intreccia ai fili dello spirito del tempo, e non di meno a quelli della seta. Anne Bacon scopre come conquistarsi un posto nella storia di un paese non ancora nato, di un orizzonte ideale che infiamma il mondo. Progressisti e conservatori, al di là degli schieramenti politici, si trovano davanti alla necessità di rispondere al cambiamento e lo fanno agendo – nell’economia, nel costume, nella morale, nella cultura. E l’Italia appare, vista da lontano (complici anime migranti come Anne, e il suo entourage femminile), vista come utopia e come sfida.
∙∙∙∙∙·ᵒᴼᵒₒₒᵒᴼᵒₒₒᵒᴼᵒᵒᴼᵒₒₒᵒᴼᵒₒₒᵒᴼᵒ·∙∙∙∙∙
Note sull’autrice.
Benedetta Cibrario, scrittrice italiana, è nata a Firenze nel 1962. Laureata in Storia e Critica cinematografica, durante gli anni universitari collabora con il “Giornale dell’Arte” e con “L’Espresso”. Dopo l’università si trasferisce più volte tra l’Italia e l’Inghilterra, per motivi professionali. Esordisce nel 2007 con un romanzo pubblicato da Feltrinelli, Rossovermiglio, che l’anno seguente si aggiudica il Premio Campiello e viene pubblicato in diversi paesi europei. Nel 2009, invece, esce Sotto i cieli noncuranti (Feltrinelli), premiato con il Premio Rapallo Carige 2010. Negli anni successivi seguono il romanzo breve Lo scarnuso (Feltrinelli, 2011) e Il rumore del mondo (Mondadori, 2018).
Avete letto qualcosa di questa autrice? Personalmente è il primo che provo a leggere, ditemi cosa ne pensate.
Valentina ∼ Il Profumo dei Libri