Il buon lettore è come un viaggiatore curioso: ogni libro scelto rappresenta l'inizio di un viaggio dove poter esplorare nuovi mondi e arricchire la propria mente. Emanuela Breda
RECENSIONE – Una giornata nell’antica Roma : Alberto Angela
Oggi si viaggia nell’antica Roma accompagnati dall’affascinante Alberto Angela! E’ il primo libro che leggo dell’ Alberto nazionale, e mi ha conquistata in pieno!
Ma prima di addentrarci, le info del libro.
Titolo: Una giornata nell’antica Roma Autore: Alberto Angela Editore: Mondadori In commercio dal: 24 maggio 2016 Pagine: 331 Prezzo cartaceo: 10,50 £ Prezzo Ebook: 7,99 £ Genere: Storico
Sinossi. Com’era la vita quotidiana nella Roma Imperiale? Quali volti si incontravano nelle vie o sulle gradinate del Colosseo? Quali atmosfere si respiravano nelle case, nei palazzi? Alberto Angela conduce il lettore nella folla delle strade, all’interno delle case o nel Colosseo durante i combattimenti tra gladiatori. A descrizioni dettagliate di luoghi e stili di vita, si alternano infatti narrazioni in “presa diretta” quasi fosse una telecamera a proseguire il racconto, con il suo bagaglio di immagini, rumori, per scoprire e indagare tutte le curiosità e i piccoli grandi dettagli della vita degli antichi romani.
◄ ◊ ► ◄ ◊ ► ◄ ◊ ► ◄ ◊ ► ◄ ◊ ►
La nostra giornata nella Roma Imperiale, sotto Traiano, inizia poche ore dopo l’alba. Saremo accompagnati fino all’ Ultimo abbraccio,alle ore 24.
A ogni ora corrisponde un luogo e un volto della città eterna con le sue attività.
Alberto ci accompagna nella “grande Storia raccontata da piccole storie“.
E’ come una guida che ci farà scoprire ogni angolo di questa imperiosa città.
Ci farà rivivere le rovine dell’antica Roma attraverso la vita quotidiana di un romano del tempo.
Scopriremo cosa si prova a camminare per le sue strade, come vivevano i romani, dove e come abitavano, i vestiti di uomini e donne.
Scopriremo che “Il cuore di tutto era Roma”.
Cammineremo nei magici Fori Imperiali.
La parte di questa giornata che mi ha incantato di più ma che al tempo stesso mi ha fatto pensare, è il momento in cui si entra nell’imponente Colosseo.
Ci siederemo sugli scalini di questo magnifica opera e assisteremo a un incontro dei Gladiatori. Conosceremo come avvenivano gli incontri e quanti perdevano la vita in questo grande anfiteatro! E per quanto siano di normale intrattenimento in quei tempi, il pensiero che le persone si divertissero e godessero delle uccisioni di queste persone, mi ha lasciato alquanto inorridita.
Il Colosseo in tutto il suo splendore.
Come dicevo all’inizio dell’articolo, questo è il primo libro che leggo di Alberto e mi ha appassionato sin da subito. Mi sono ritrovata a sentire la sua voce durante la lettura, mi guidava nelle strade romane. L‘atmosfera magica di questa città incantata vissuta attraverso le sue parole scritte. Non posso non dire che sia bravo come scrittore quanto come conduttore. Ha lo stesso carisma che lo contraddistingue.
Se posso esprimere l’unica nota negativa: mi sarebbe piaciuto ci fossero più illustrazioni dei luoghi citati, sicuramente tutto rimarrebbe impresso ancora maggiormente nella mente.
Che mi dite di Alberto Angela come scrittore? Avete avuto modo di leggere questo o altri sui libri?
Note Sull’Autore
Alberto Angela, laureato in Scienze Naturali, ha seguito numerosi corsi di specializzazione nelle università degli Stati Uniti. È autore e conduttore di programmi televisivi di successo, fra cui “Superquark”, “Ulisse” e “Passaggio a Nord Ovest”. Gli è stato attribuito nel 2017 il Premio èStoria alla divulgazione.
Tra i libri che ha pubblicato ricordiamo: Musei (e mostre) a misura d’uomo (Armando, 1988) e vari libri assieme al padre Piero Angela fra cui La straordinaria storia di una vita che nasce – 9 mesi nel ventre materno (RAI-Eri-Mondadori, 1996), Squali (Mondadori, 1997), Viaggio nel Cosmo (Mondadori, 1998), Un viaggio nell’antica Roma (Mondadori 2007), Impero (Mondadori 2010), Amore e sesso nell’antica Roma (Mondadori 2012), I bronzi di Riace. L’avventura di due eroi restituiti dal mare (Rizzoli 2014), San Pietro. Segreti e meraviglie in un racconto lungo duemila anni (Rizzoli 2015) Gli occhi della Gioconda (Rizzoli 2016), Cleopatra. La regina che sfidò Roma e conquistò l’eternità (HarperCollins Italia 2018).
Ho avuto la fortuna di farmi firmare una copia proprio di questo libro dal mitico Alberto, che secondo me è un grande divulgatore. Se ti interessa, ha scritto anche “Impero”, piuttosto simile ma esteso appunto a tutto l’impero romano (probabilmente lo conosci già).
Ooops, mi era proprio sfuggito! 😅
È vero che l’ho incontrato, ma mi ha solo chiesto come mi chiamo per la dedica (“Ave, benvenuto a Roma” 😁) e stretto la mano. Non ci siamo certo messi a disquisire di chissà cosa (purtroppo).
“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c'era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l'infinito.. perché la lettura è un'immortalità all'indietro."
Umberto Eco
Devo segnarmelo perché adoro Alberto Angela.
Da lui non mi aspetto nulla di diverso da qualcosa di curato e super interessante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assolutamente si! Di sicuro non ti deluderà!
"Mi piace""Mi piace"
Ho avuto la fortuna di farmi firmare una copia proprio di questo libro dal mitico Alberto, che secondo me è un grande divulgatore. Se ti interessa, ha scritto anche “Impero”, piuttosto simile ma esteso appunto a tutto l’impero romano (probabilmente lo conosci già).
"Mi piace""Mi piace"
Hai avuto una grandissima fortuna 😵😍 mi piacerebbe incontrarlo! Sì sì ho scritto che Impero è nella mia lista dei prossimi libri da leggere 😊
"Mi piace""Mi piace"
Ooops, mi era proprio sfuggito! 😅
È vero che l’ho incontrato, ma mi ha solo chiesto come mi chiamo per la dedica (“Ave, benvenuto a Roma” 😁) e stretto la mano. Non ci siamo certo messi a disquisire di chissà cosa (purtroppo).
"Mi piace"Piace a 1 persona
No bè certo quello purtroppo no però già incontrarlo per una dedica e una stretta di mano ha la sua emozione! Mi acconteterei anche solo di quello 🤣😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: SEGNALAZIONE – Meraviglie : Alberto Angela
Pingback: – 2019 BOOK RECAP – Ely Aurora