Buon venerdì amici Lettori!
Raccontatemi come state, cosa state leggendo e come state passando le vostre giornate di fine aprile, sono super curiosa. Io sto leggendo e scrivendo tantissimo, cosa che sto amando sempre di più (vorrei lavorare da casa per sempre ahahah).
Oggi ne approfitto per parlarvi di un libro letto qualche tempo fa e che ho apprezzato TANTISSIMO: L’ospite di Stephenie Meyer, la famosa e tanto discussa autrice della saga di Twilight. Ragazzi, non so cosa ne pensate della vicenda di Bella ed Edward, che io ho AMATO sin dai primi libri…
[NO, non venitemi a dire che i libri di Twilight sono scritti male o che non sono originali, perché semplicemente non è così! Sono probabilmente troppo smielati in certi punti, ve lo concedo, ma hanno cambiato il nostro modo di concepire i vampiri e hanno creato un genere letterario totalmente NUOVO]

Ma prima della recensione, che sarà piena di polemiche, vi lascio la scheda libro con un po’ di info ↓↓↓
Titolo: L’ospite
Autore: Stephenie Meyer
Editore: BURbig – Rizzoli
Pagine: 590
Prezzo IBS: 12,00 €
Sinossi: “Guardai Jared negli occhi e provai la più strana delle sensazioni. Lo desideravo con la stessa intensità disperata che avevo sentito vedendolo la prima volta. Il nostro corpo non apparteneva né a me né a Melanie: apparteneva a lui.” Due anime e un solo corpo: è così che Melanie e Wanda si conoscono. Una è l’ospite terrestre, l’altra è lo spirito alieno, entrambe sono pedine in una furiosa guerra per il possesso del pianeta. Dovrebbero odiarsi, ostacolarsi, tentare di distruggersi a vicenda, ma avviene qualcosa che le fredde intelligenze degli extraterrestri non hanno previsto: l’appassionata Mei e la tenace Wanda dividono pensieri, emozioni e sentimenti, fino a che l’amore travolge anche l’anima impassibile dell’aliena. Contro ogni regola, contro ogni istinto, contro tutti, Wanda accetta di aiutare la sua ospite e si mette in viaggio, decisa a ritrovare il ragazzo che ha acceso in entrambe un amore tanto intenso e sconvolgente da abbattere qualunque ostacolo. Nuova edizione con un capitolo inedito.
✿ஜீ۞ஜீ✿•.¸¸.•*`*•.•ஜீ☼۞۞☼ஜீ•.•*`*•.¸¸.•✿ஜீ۞ஜீ✿
… Torniamo a L’ospite: vi posso garantire che questo libro, senza seguito e fine a sé stesso, è davvero molto bello, scritto bene, originale e interessante come solo la Meyer sa fare con le sue storie. Perché si, cari amici lettori, se ne possono dire di tutti i colori su Twilight, i personaggi, il film ecc, ecc. Ma quando un autore è bravo, capace e ha quel “non-so-che” che ti tiene incollato alle pagine dall’inizio alla fine, beh allora vuole dire che la storia è valida. Detto questo io ve la consiglio.
La trama viene ambientata in un mondo in cui delle intelligenze artificiali – non terrestri o aliene, se vogliamo – hanno preso il comando sulla popolazione umana (considerata ormai incapace di svolgere il bene del pianeta Terra) e hanno mobilitato un vero e proprio “ripristino” di quella che è la nostra coscienza e la nostra capacità di esistere a livello cerebrale. Gli umani vengono man mano sostituiti con intelligenze provenienti da altri universi: i cosiddetti Ospiti. Impiantanti quasi chirurgicamente e con una tecnologia avanzatissima, i corpi delle persone vengono riutilizzati come contenitori, provocando la palese distruzione della persona proprietaria del corpo.
Se ci pensiamo è qualcosa di davvero ATROCE da subire, i protagonisti e Melanie soprattutto, sono costretti a vedere man mano i propri cari e gli amici andarsene, “uccisi” da queste creature senza scrupolo.
Melanie, la nostra protagonista dal carattere forte e impavido, cerca di resistere e di mettere in salvo sé stessa, il fratellino e l’amato Jared, fallendo dopo molta fatica e venendo essa stessa sostituta da un ospite: Wanda. A quel punto Melanie avrebbe dovuto smettere di esistere, la sua coscienza non avrebbe più potuto interferire con il corpo ormai gestito da Wanda, tuttavia succede qualcosa, qualcosa che forse aveva a che fare con la forza di volontà di Melanie e che le permetterà di essere ancora latente ma presente in quel corpo.
A questo punto succedono davvero molte cose, colpi di scena e momenti di azione, perché le due iniziano a collaborare ma con fini opposti, chi per scappare e ricongiungersi alla propria famiglia e chi invece per cospirare e scoprire il nascondiglio segreto con l’ultima resistenza umana sul pianeta (ovviamente in America, te pareva eh!). E poi? Cosa succede a Wanda e Melanie? Vi consiglio di leggere il libro se ne siete incuriositi eh eh eh!
Dunque la storia scende come acqua e mi ha catturata moltissimo, l’ho praticamente divorato in pochissimi giorni e ne sono stata davvero soddisfatta; soprattutto perché non prevedeva un seguito e per una volta mi sono goduta un libro solo con una storia dal finale immediato (ma in fondo chi l’ha detto che ogni libro deve avere trilogie, quadrilogie e intere saghe per essere un buon libro? Nessuno!).
Inoltre l’ho apprezzato ancora di più perché per la sua originalità e il genere legato alla fantascienza mi ha fatto scoprire un tipo di letteratura che non sapevo di poter amare.
Ve lo consiglio caldamente e poi vi invito anche a vederne il film, di cui vi lascio il trailer qui sotto, a mio avviso fatto molto bene e coerente con il libro.
Vi lascio il trailer del film, molto bello e ben fatto.
✿ஜீ۞ஜீ✿•.¸¸.•*`*•.•ஜீ☼۞۞☼ஜீ•.•*`*•.¸¸.•✿ஜீ۞ஜீ✿
Note sull’autrice – Stephenie Meyer. Scrittrice statunitense giunta al successo con Twilight e ha acquisito un enorme numero di fan grazie ai suoi romanzi incentrati sull’amore tra Isabella Swan ed il vampiro Edward Cullen. I romanzi sono ambientati nella piccola cittadina di Forks, nella Penisola di Olympia, stato di Washington.
L’idea per Twilight – che ha avuto una fortunata trasposizione cinematografica nel 2008 – le venne in sogno la notte del 2 giugno 2003, ma ci sono altri libri che appartengono alla saga: New Moon, Eclipse, Breaking Dawn.
Ha scritto anche L’ospite (2008). Nel 2016 Fazi pubblica l’edizione estesa di Twilight, Life and death. Twilight reimagined-Twilight. Ediz. speciale
Valentina ∼ Il Profumo dei Libri
interessante
ho letto pareri contrastanti sul film; non avrei mai pensato potesse venire fuori dalla stessa autrice di Twilight (che prima o poi leggerò)^^
"Mi piace""Mi piace"
In realtà il Twilight scritto è moooolto diverso dal quello del film (per fartela breve è meno lagnoso e molto più descrittivo e interessante). Io la consiglio sempre come lettura, nonostante le molte critiche di cui è stato vittima! Prova e fammi sapere 😎
"Mi piace"Piace a 1 persona
di certo nn può essere peggio della fanfiction della sua fanfiction: after XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
No infatti, lo penso anch’io XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
che tra l’altro ho pure massacrato xD (parlo di after ovviamente, sono fan di twilight uu)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, mi ricordo della tua recensione distruttiva 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂💙
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Piccole Donne BookTag – Il Blog di Tony
Una recensione molto interessante! Ce l’ho nella TBR da un bel po’. Mi incuriosisce davvero però💕🌟
"Mi piace"Piace a 2 people
Lo consiglio perché è davvero un bel racconto, come ho detto nella recensione, ben strutturato e piacevole da leggere 😍🥰
"Mi piace""Mi piace"