– RECENSIONE – Navarro. Il mondo di sotto ⁎ Andrea L. Gobbi

Cari Divoratori,

eccoci di nuovo pronti per l’ennesima avventura! Anche questa volta ci ritroviamo ad esplorare e solcare mari sconosciuti. Siete pronti a scoprire di cosa stiamo parlando? Leviamo l’ancora con Andrea L. Gobbi e la sua opera Navarro. Il mondo di sotto.

-·=»‡«=·-

  • Titolo: Navarro. Il mondo di sotto
  • Autore: Andrea L. Gobbi
  • Casa editrice: Fanucci
  • Genere: fantasy
  • Pagine: 276
  • Data di pubblicazione: 14 maggio 2020
  • Prezzo: 14,15€ cartaceo (Amazon) / 6,99€ e-book (Amazon)
  • Sinossi: Anno 1492. La Terra è piatta. È quanto scopre Cristoforo Colombo al comando della sua missione nell’Oceano Atlantico: non le Indie come credeva (e neppure l’America), ma la fine del Mondo. Delle tre navi – la Nina, la Pinta e la Santa Maria – partite da Palos il 3 agosto 1492 soltanto la prima, capitanata dal grande navigatore, riesce a far ritorno nel Vecchio Continente. Le altre due, invece, finiscono disperse. O almeno questo è ciò che viene fatto credere. Un anno dopo, infatti, un ragazzo viene a conoscenza di un segreto insospettabile per cui nulla sarà più come prima. È una sera piovosa quando in occasione del suo tredicesimo compleanno Pedro Navarro riceve dalle mani di un uomo, un marinaio sopravvissuto alla grande spedizione, una lettera scritta da suo padre Franco, fino ad allora creduto disperso su una delle due caravelle. Ai confini del mondo, a quanto racconta, esisterebbe uno stretto canale dove convergono tutte le correnti dell’Oceano Atlantico. Nessuno sa dove esso conduca. Eppure Franco ne è convinto: si tratta della via che conduce al Nuovo Mondo. Secondo lui la Terra rassomiglierebbe a un’enorme moneta, di cui il mondo conosciuto rappresenta solo una faccia. Ma che cosa si cela dall’altra parte? Franco si è lanciato per scoprirlo, lasciando nelle mani del figlio un prezioso amuleto. Pedro allora non ha dubbi e inconsapevole dell’avventura che lo attende salpa da Palos assieme ai suoi più cari amici per ritrovare suo padre, le cui orme finiranno per guidarlo sulle tracce di un antichissimo mistero: il leggendario Segreto di Atlantide.

-·=»‡«=·-

Ci ritroviamo subito catapultati nella Spagna di fine Quattrocento, un paesino di mare e un giovanotto in fermento per il suo tredicesimo compleanno. Un regalo improvviso sconvolge le certezze di Pedro: la lettera di suo padre che gli rivela di essere vivo, nonostante la disfatta subita dalle tre caravelle di Cristoforo Colombo, di cui solo una tornata in patria, e fornendogli alcuni indizi per trovarlo. In un mondo affascinante in cui l’America non è mai stata scoperta, accompagniamo Pedro e i suoi amici in un avvincente viaggio alla ricerca del cosiddetto Mondo di Sotto.

Colori, strani animali, malvagi pirati, strane scenette comiche e una leggera suspense ci portano man mano ad affiancare i protagonisti, facendoli amare fin da subito. È un fantasy per ragazzi, quindi la sintassi è semplice, ma molto piacevole e scorrevole, così come i dialoghi nonostante siano ricchi e a volte profondi. Mi sono sentita molto come in un cartone della Disney, come un’avventura alla Simbad, La strada per El Dorado o Atlantis. La presenza della magia e di nuove creature del tutto uniche, rendono la lettura ancora più interessante. Una civiltà scomparsa e la strana collana che Pedro porta al collo sono elementi da tenere bene a mente. Mi sono piaciute le descrizioni e il modo in cui l’autore affronta la trama, donando battute divertenti e dettagli al momento giusto per tenere viva l’attenzione.

Unica pecca: i protagonisti hanno tutti tredici anni e ciò che compiono, partendo anche solo dal governare una nave, è irrealistico e un po’ fuorviante. Un gruppettino di cinque tredicenni molto difficilmente compirebbe ciò che Pedro e i suoi amici hanno fatto in questo libro. L’ho trovato un po’ strano, ma è una caratteristica che ritrovo spesso in molti altri libri young-adult (un esempio lampante è Shadowhunters : tutti fanno cose impensabili per la loro età).
A parte questo piccolo dettaglio, la trama è carinissima, ripeto, il libro ben scritto e decisamente una lettura piacevole e consigliata un po’ a tutti gli amanti del fantasy a tema marinaresco.

VOTO:

voto_positivo
voto_positivo
voto_positivo
voto_negativo
voto_negativo





Voi lo avete letto? Vi piacciono i fantasy per ragazzi?
Ne avete altri da consigliarmi? Fatemelo sapere nei commenti 😀

Ringrazio Andrea per aver accettato la collaborazione con il nostro blog, è stato un immenso piacere e speriamo di poter continuare a leggere presto le avventure di Pedro e dei suoi amici! ❤


NOTA SULL’AUTORE
Andrea L. Gobbi, classe 1989, è nato in Valle d’Aosta, dove tuttora vive. Laureato in Scienze Internazionali presso l’Università di Torino, è un grande appassionato di letteratura, cinema e fumetti. Sin da piccolo ha sempre sognato di raccontare storie, continuando a immaginare avventure incredibili anche tra i banchi di scuola. Da qualche tempo lavora nel mondo dell’editoria per il quale ha svolto diversi ruoli: dal ghostwriter di libri per ragazzi al traduttore di audiolibri per la Disney, facendo anche il lettore di narrativa per Sperling & Kupfer. Fa il suo esordio nel catalogo Fanucci Editore con Navarro, primo volume de La trilogia del Mondo di Sotto.

Carlotta Il profumo dei Libri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...