Cari amici e amiche del blog 💗
Quella di oggi è una recensione super importante e particolare: si tratta di un testo autobiografico, scritto da Debora, una ragazza che ho avuto la fortuna di incontrare e conoscere da qualche mese e che mi è subito rimasta nel cuore.
Debora ha infatti vissuto personalmente l’esperienza della malattia, della paura di non sapere, degli ospedali e l’incertezza tipica di queste disgrazie. E, con un coraggio davvero da leone, ha scritto un libro, raccontandosi e aprendosi ne minimi dettagli a tutti coloro che vivono la sua stessa situazione, o che comunque, ne desiderano sapere.
Come sempre, prima della recensione vera, vi lascio un po’ di info utili qui sotto 💗⬇️
☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆

Titolo: HODGKIN GIRL: Nel mio diario, la vita con un tumore chiamato: Linfoma di Hodgkin
Autore: Debora Castellani
Editore: Independently published
Pagine: 100
Genere letterario: narrativa biografica
Prezzo cartaceo Amazon: 10,40€
Trama: La lotta parte dal giorno che ti alzi consapevole di quello che hai. Abbinata alla pazienza ed alla forza. Spesso con momenti di paura, attacchi di panico, ansie, insicurezze, è una battaglia con sé stessi, con la malattia che cerca di dominarti. E’ una corsa difficile verso la guarigione. Pregando giorno dopo giorno che ogni sforzo non sia vano. Tutto crolla. Progetti, le certezze che avevi tra le mani, il lavoro. Tutta la quotidianità diventa un dover prendersi cura di sé. Ogni persona che cerca di darti forza è un sorriso in più ma con la consapevolezza che chi non ci è passato non ha la minima idea di quanto tutto questo sia difficile. Dannatamente difficile.
☆☆☆☆☆☆☆☆☆☆
Nonostante Debora non sia una scrittrice di professione, la sua tecnica è fluida e precisa. Racconta nei minimi dettagli la scoperta della sua malattia e di quella che era la vita quotidiana, prima e dopo, la fatidica notizia.
Non posso raccontarvi molto di più sulla trama, finirei per anticiparvi tutto quanto, ma posso dirvi che è molto commovente, estremamente veritiero e crudo in alcuni punti. Oltre ad essere utile e informativo, pone davanti agli occhi del lettore la dura realtà ospedaliera italiana, tanto discussa, e ciò che il paziente è costretto ad affrontare giorno dopo giorno.
La bellezza e il cuore di Debora, che non sono stati scalfiti dal dolore ne dalle terapie pesantissime che ha dovuto affrontare, si ritrovano in questo piccolo libro in tutta la loro potenza e nella speranza che trasmette al lettore. Vi consiglio anche di seguirla sulle sue pagine social, infatti è attivamente presente per informare e dare consigli su questa tipologia specifica di linfoma, a coloro a cui viene diagnosticato ma anche a coloro che hanno un parente o un amico/a in questa situazione.
La potete trovare su ➡️ IG ● Su ➡️YouTube ● ma anche su ➡️ TIKTOK
Vorrei dire un grazie speciale a Debora, per questo testo e per il coraggio avuto nel raccontare 🌹❣️
Valentina🌹 Il profumo dei libri