
Buon pomeriggio amici lettori 🌹🌹
Sapete già cosa succede di venerdì: ovviamente esce una recensione!
Questa volta vi parlo di una collaborazione storica: Il nuovo mondo di Andrea Manzillo, un romanzo particolare, incentrato sul viaggio di Colombo alla scoperta dell’America.
Partiamo dalle info e poi recensione!
༄༄༄༄༄༄༄༄༄༄༄༄༄༄༄
Titolo: Il nuovo mondo. La storia vera e falsa di Cristoforo Colombo in viaggio per l’America
Autore: Andrea Manzillo
Editore: Homo Scrivens
Pagine: 230
Prezzo cartaceo Amazon: 14,25€
Genere letterario: narrativa di genere
Trama: Tutti sanno che Cristoforo Colombo è partito da Palos il 2 agosto 1492, con tre caravelle e tanti bei progetti. Gli stessi tutti sanno anche che Colombo è sbarcato sulle coste di San Salvador il 12 ottobre dello stesso anno. Ma se non fosse andata come “tutti sanno”? La storia la scrivono i vincitori, ma i vincitori sanno quanto sono in debito con la storia? Un romanzo che narra di “uno dei tanti” passati e continua a sognare “uno dei tanti” futuri. O forse, semplicemente, una lettera d’amore alla vita.
༄༄༄༄༄༄༄༄༄༄༄༄༄༄༄
Vi dirò, ero molto contenta di leggere questo romanzo: mi ispirava moltissimo e ringrazio l’autore e la CE per la spedizione della copia.
Il romanzo comincia con una parte dedicata alla faticosa impresa di Colombo nell’ottenere i fondi ed il permesso da parte dei reali spagnoli per la partenza. E’ una sequenza molto riflessiva, incentrata sui pensieri, tendenzialmente negativi del protagonista, il quale ormai aveva quasi perso la speranza di vedere realizzato il suo sogno.
Mi è piaciuta molto la tecnica narrativa dell’autore, utilizza termini ed espressioni davvero realistiche, perfette per trasmettere al lettore le emozioni dei personaggi, infatti non sembra per nulla un romanzo d’esordio, bensì uno scritto che proviene da qualcuno di ormai consolidato nel mondo letterario. Mi è piaciuto molto l’espediente letterario del diario di bordo ufficiale vs il diario segreto di Colombo: c’è una bella contrapposizione tra ciò che pensa davvero il protagonista e quello che verrà ufficialmente comunicato una volta concluso il viaggio.
Ciò che invece non mi ha convinta è stata la seconda parte, dedicata ad una serie di racconti – uno per secolo – che in qualche modo hanno a che fare con Colombo e con la sua scoperta. Purtroppo una volta sbarcata insieme ai marinai, sulle coste d’America, volevo andare avanti con il loro viaggio e la brusca interruzione inserita mi ha provocato una perdita di interesse verso la storia, ho fatto un po’ fatica a portare a termine la lettura.
Per tutta questa serie di motivi lo voterei ⭐⭐⭐/5
Valentina🌹 Il profumo dei libri