– Recensione – Anita Blake

“Il mio nome è Anita Blake,
i vampiri mi chiamano la Sterminatrice.
Ma è meglio che non vi dica come io chiamo loro…”

Nodo di sangue

Ho un rapporto di amore-odio con questa saga. L’ho scoperta qualche anno fa e, all’inizio sono impazzita, mi è piaciuta tantissimo e volevo leggerli tutti, adoravo la protagonista e i personaggi che le ruotano attorno, il mondo parallelo creato dalla Hamilton era semplicemente fantastico!

Anita è una cacciatrice di vampiri, vive a St. Louis in una ambientazione in cui tutti sanno dell’esistenza di vampiri, licantropi e magia. Il suo lavoro consiste nel risvegliare i morti, si, Anita è una risvegliante e lo fa di mestiere, non solo, ma è talmente brava che è conosciuta in tutto il paese. Tuttavia a volte – molte volte direi – viene chiamata in aiuto dalla polizia per risolvere omicidi di tipo soprannaturale, in cui lei è molto esperta.

Non starò qui a recensirli uno per uno, dato che sono stati pubblicati la bellezza di 24 libri e io non li ho ancora letti tutti (e non so nemmeno se lo farò). Ma se vi interessa l’elenco completo dei libri cliccate QUI.

IMG_4298.jpg
Dalla mia libreria

Quindi all’inizio ne ero entusiasta, perché era un genere che mescolava poliziesco, horror e dark fantasy. Poi purtroppo ha iniziato a prendere una piega diversa, concentrandosi sempre di più sulla parte erotica dei personaggi, soprattutto della protagonista, andando a forzare la trama e ad esasperare il tutto. Lo ammetto con rammarico, perché non mi aspettavo una svolta così deludente.

L’Anita dei primi libri ha un codice morale che rispetta, verso gli altri e verso sé stessa. Mentre in quelli più recenti si nota l’evoluzione del suo personaggio, ma non in maniera positiva: la scrittrice crea situazioni in cui è costretta a compiere dei gesti e a prendere decisioni NON coerenti con il suo personaggio. Secondo il mio punto di vista è una situazione forzata, e questo lo si può notare dal momento che su un libro di 500 pagine, più della metà non si concentra sullo svolgimento della trama – che viene decisamente accantonata nella parte centrale, per poi essere ripresa solo nelle ultime 80/50 pagine e risolta frettolosamente – ma si concentra su scene erotiche, troppo lunghe, troppo dettagliate, troppo esagerate, ecco questo lo trovo snervante.

Insomma, non so se con quanto detto vi ho fatto passare la voglia di leggere Anita Blake, ma sono stata del tutto sincera: questo è ciò a cui si va incontro. Io la sto leggendo e seguendo lo stesso ma, ormai non più con l’adorazione dei primi libri; lo faccio perché mi sono affezionata ad Anita e nonostante tutto sto ancora sperando che la Hamilton si svegli e torni sui suoi passi.

Forse sono io che sono troppo dura ed esigente, vorrei sentire altri pareri, però devo dire che questi ultimi libri che ho letto mi sembrava di perdere tempo…

Riportami indietro la Sterminatrice!

 

Valentina

2 pensieri su “– Recensione – Anita Blake

  1. Hola 🙂
    Dunque, la saga di Anita Blake non è mai stata nella mia lista dei desideri, però conosco molto bene la scrittrice: una delle mie saghe preferite, infatti, è quella dedicata a Meredith Gentry – parallela ad Anita, ma a quanto pare, dimenticata dalla Hamilton stessa. Non credo sia conclusa in quanto l’ultimo libro non ha un vero e proprio finale, quindi non so bene cosa stia aspettando ahah
    Detto ciò, penso che appena avrò un po’ di tempo, proverò a leggere anche Anita per vedere se mi stuzzica come Meredith 🙂 Grazie Valentina
    baci ❤

    Piace a 1 persona

    1. Grazie Charlie per questo commento 😉 Anita è un personaggio particolare, a volte fa la difficile e ti irrita, ma non si può proprio abbandonare! Sapevo della saga di Meredith Gentry ma non ho mai trovato il tempo per leggerla. So anche che ultimamente la Hamilton pubblica solo libri di Anita e l’altra saga sembra abbandonata… Spero davvero che ricominci a scriverla 🙂

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...