– Nordica – Boreale – All’estremo nord –
Come le storie che vengono pubblicate da questa fantastica casa editrice e che mi hanno ispirato moltissimo guardandole in libreria.
Quindi ho pensato che dato che il Natale è sempre più vicino – ieri oltretutto era il 21 Dicembre, Yule, il solstizio d’inverno per le antiche religioni germaniche e celtiche – oggi vorrei segnalarvi Iperborea, che forse conoscete già, ma ecco un po’ di informazioni utili: viene fondata nel 1987 con l’obiettivo di promuovere e pubblicizzare la letteratura del nord Europa, incluse le antiche saghe medievali e le fiabe. Il tutto ha un effetto molto invernale e particolare, infatti il libro stesso ha una sua forma unica, allungata e stretta, decisamente elegante, guardate alcune foto e capirete ↓
Nella sua missione in cui cerca di far conoscere meglio la letteratura nordica, la zona e promuovere anche il turismo, Iperborea propone anche dei corsi di lingua come ad esempio lo Svedese, Norvegese e Islandese, se siete interessati a partecipare passate da → QUI ←
Le storie che vengono pubblicate sono suddivise in categorie, infatti si può selezionare il paese di cui si vuole leggere qualcosa (ad es. Danimarca, Svezia, Finlandia, Estonia Islanda e altre), oppure facendo una ricerca in base alla collana (Narrativa, Ombre, Saggi, Luci ecc.), infatti si trovano anche dei thriller e molto altro, bisogna solo “spulciare” come dico sempre.
Ecco qui alcuni titoli che mi hanno molto colpito:
TITOLO ORIGINALE: NATTENS LEKAR
PP. 168
NAZIONE: SVEZIA
COLLANA: NARRATIVA
PREZZO DI COPERTINA: € 12,00
PP. 192
NAZIONE: NORVEGIA
COLLANA: NARRATIVA
PREZZO DI COPERTINA: € 16,00
TITOLO ORIGINALE: ODINS Ø
PP. 528
NAZIONE: DANIMARCA
COLLANA: NARRATIVA
PREZZO DI COPERTINA: € 19,00
PP. 168
NAZIONE: ISLANDA
COLLANA: NARRATIVA
PREZZO DI COPERTINA: € 15,00
Insomma sono davvero bellissimi da vedere e come regalo di Natale fanno un figurone e potrei andare avanti tutto il giorno a segnalare quelli che mi sono piaciuti di più, quindi mi fermo qui altrimenti non si finisce più!
E per i più tecnologici segnalo anche tutta la collezione Iperborea di ebook da cui si può scaricare il libro scelto (anche se a mio parere è un peccato perché l’edizione cartacea è troppo bella).
Dunque se non avete ancora finito di fare i regali, non avete idee ma volete fare davvero UN BEL REGALO a qualcuno di importante che potrebbe apprezzare questo tipo di letteratura che, ahimè, spesso non viene presa in considerazione, io consiglio un bel libro di Iperborea.
Valentina
Ciao Valentina! Non la conoscevo e mi sembra interessante. Mi ispirano molto le fiabe, secondo me sono molto affascinanti! E la saga di Ragnarr… deve assolutamente essere mia. Grazie, li aggiungo alla lista! 😃 Ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Gurghi! Si le fiabe sono bellissime, ce ne sono davvero molte, poi io adoro tutto quello che hanno pubblicato sul medioevo per cui Ragnar&co mi piacciono troppo 😉
Poi è davvero il regalo perfetto per Natale, sono troppo belli, fai un giro in libreria e dimmi cosa ne pensi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me affascina molto l’ambientazione medievale. In più sto guardando la serie tv “Vikings” e devo dire che mi sta mandando abbastanza in fissa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vikings io la sto seguendo da quando è cominciata e mi piace moltissimo (sono un po’ tamarri nei costumi di scena e certi riferimenti storici non sono proprio esatti) però ti capisco, infatti ho scoperto questa casa editrice perché stavo cercando dei libri incentrati sulla mitologa nordica 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’Iperborea mi piace perché ha pubblicato un sacco di saghe nordiche medievali, di cui sono un lettore non dico avidissimo, ma comunque interessato. Hai fatto bene a ricordare questa casa editrice. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace perché sono specializzati proprio in questa tipologia di letteratura, e poi si sono inventati questa forma cartacea particolare, con un tipo di carta ruvida super elegante che per fare dei regali è perfetta 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Wow! adoro Iperbora e l’idea di fondo che vuole trasmettere, il lavoro che sta compiendo e soprattutto le edizioni che sta pubblicando: sono MAGNIFICHE. Ne ho una decina di questi libri, anche se mi manca L’Isola di Odino! devo procurarmelo 😀
essendo una fan di Vikings e un’appassionata di storia e mitologia norrena e del nord Europa in generale, non posso farmeli sfuggire!
Consigliatissimo La Saga di Ragnar ❤ ❤ ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
E ogni mese ci sono delle nuove uscite nelle diverse collane che hanno creato! Ti consiglio di guardare sul sito stesso di Iperborea cliccando qui –>http://iperborea.com/
"Mi piace"Piace a 1 persona