Ciao a tutti! Oggi vorrei introdurre un argomento diverso dal solito, mi stacco brevemente dai miei amati libri, ma a fin di bene, credetemi!
Una delle prime cose che ho fatto aprendo il mio blog, è stata informarmi su come si dovessero scrivere degli articoli efficaci e completi (contenuti, grafica, immagini, commenti, ecc). Ho trovato, leggendo altri blog che ne parlano, degli ottimi consigli su come scrivere ‘un buon articolo’. Ma non è quello su cui vorrei concentrarmi oggi, perché infatti mi riferisco nello specifico alle immagini/fotografie.
Se come me avete un blog, capirete quanto siano importanti le immagini, ma anche la difficoltà nel trovare quelle adatte a ciò che avete scritto. Un buon articolo dovrebbe, possibilmente, essere accompagnato anche da immagini e fotografie che possano creare uno stacco da un paragrafo dall’altro, sia per una questione estetica, sia per attirare l’attenzione del lettore, ma anche essere coerenti con ciò che avete scritto, andando così, a rafforzare il concetto che volete esprimere.
Ma non è così facile trovare le immagini giuste, spesso ho dovuto ricorrere e fare affidamento ad internet. Alla fine, presa dalla disperazione (perché stavo cercando di migliorare la grafica del blog e creare il mio logo personalizzato) ho scoperto CANVA.
Canva.com (seguite il link se volete visualizzare la pagina cliccando → QUI) è un sito che ti permette, gratuitamente, di creare logo, banner, immagini personalizzate, grafiche per social media ( tra cui ad esempio Pinterest, Facebook, Tumblr, Instagram) e anche moltissime altre cose davvero interessanti.

Si, avete capito bene, è gratuito sia nell’iscrizione – tramite email – che nella preparazione di ciò che vi occorre; ci sono davvero moltissime opzioni e possibilità per creare qualcosa di unico e originale. Ovviamente alcuni layout sono a pagamento (si tratta di qualche euro) e se volete, e vi piacciono proprio quelli, potrete acquistarli, ma in tutto il sito ci sono così tante varianti che, almeno nel mio caso, non ho mai sentito l’esigenza di mettermi ad acquistare un determinato elemento da aggiungere. A mio parere, si può fare tranquillante sostituendolo con qualcosa di gratuito.
Una volta scoperto – e dopo vari tentativi – sono finalmente riuscita a creare il logo per il blog, eccolo qui sotto ↓
Molto semplice ma efficace, era quello che volevo per la mia pagina ed ora tutti potrete vederlo nella mia schermata ‘home‘.
Ultimamente, qualcuno di voi lo ricorderà, ho creato la pagina Instagram per ‘Il profumo dei libri’, e Canva mi torna utilissimo per creare i post personalizzati con frasi e citazioni, oppure aggiungendo il logo del blog ad alcune foto o modificandole.
Ecco due piccoli esempi.
Posso inoltre assicurarvi che si tratta davvero di un sito intuitivo e non è per nulla difficile da usare (se ci sono riuscita io, state tranquilli), inoltre consente di scaricare il progetto – una volta terminato – nel formato che più vi sarà utile (jpg. png. pdf.).
Il risultato è stato quello di imparare una cosa nuova, diventare più autonoma nei confronti del blog e direi anche originale. Sicuramente alcuni di voi lo conosceranno già, certamente ce ne saranno altri migliori o peggiori, io vi posso dire di essermi trovata benissimo con Canva e spero che questo ‘piccolo cambio di programma’, rispetto ai soliti temi che affronto, possa tornare utile a tutti voi che avete un blog.
Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate, se usate questo sito, se usate altri simili e come vi siete trovati.
Valentina
Uso questo programma da sempre! Alcune cose (per chi non acquista il pacchetto premium) sono un po’ limitate, ma per il resto è formidabile!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certamente, immagino che la versione premium sia davvero più completa. Per i principianti come me, che vogliono fare i primi tentativi, la versione di base è comunque ottima! Prossimamente vedrò se acquistare anche la premium 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uso sempre canva, sia per il blog che per il lavoro e mi trovo benissimo! A quanto ho visto è davvero il programma online più completo. Senza sarei persa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da quando l’ho provato la prima volta sono impazzita e ho cominciato ad usarlo sempre! E’ stata una scoperta utilissima ed è anche divertente giocarci per provare le varie soluzioni 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Ottima segnalazione 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per il commento, spero che questo sito ti possa tornare utile 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di solito uso Photoshop, ma ero alla ricerca di un’applicazione meno macchinosa e con più “automatismi”. Molto utile!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Photoshop (per quanto davvero utilissimo) l’ho trovato davvero complicato. Ho provato ad usarlo un paio di volte, ma oltre ad essere difficile da gestire, era anche un programma troppo pesante per il mio vecchio pc, che si surriscaldava e sembrava stesse per esplodere 😂
Con Canva per fortuna non ho mai avuto problemi!
"Mi piace"Piace a 1 persona