Buongiorno Lettori e buon 25 Aprile!
Con questo piccolo post vorrei condividere con voi la mia gioia – che non ha nulla a che vedere con la festa della Liberazione di oggi, abbiate pazienza ma non ho avuto tempo – nello scoprire che la casa editrice TEA ha ricominciato a stampare, proprio a marzo 2018, le copie del primo libro della saga di Outlander: “La straniera”.
Infatti negli ultimi mesi ho girato mille librerie, mille cataloghi online, bancarelle di libri usati e via dicendo, per trovare l’edizione che volevo. Per intenderci, quella con la copertina blu, semplice e NON quella che hanno messo in vendita negli ultimi mesi con la copertina della serie tv, che non mi piaceva per niente.
Ho aspettato, aspettato e aspettato, e FINALMENTE la mia attesa ha dato i suoi frutti: settimana scorsa ho guardato – avevo poche speranze – il catalogo online di ibs.it ed era di nuovo disponibile! 30 secondi dopo l’avevo già messo nel carrello e comprato.
Per tutti i fanatici e gli interessati che, come me, hanno aspettato a comprare il primo libro, e ora finalmente possono acquistare l’edizione che preferiscono, se interessati seguite questo link diretto sulla pagina del libro → QUI
E per chi non conoscesse Outlander ecco un po’ di informazioni ↓
Autore: Diana Gabaldon
Titolo: La straniera / Originale: Outlander
Pagine: 836
Editore: TEA
Collana: Teadue
Prezzo cartaceo: 11,05€
Link di acquisto su IBS → QUI
Sinossi: Nel 1945 Claire Randall, un’infermiera militare, si riunisce al marito alla fine della guerra in una sorta di seconda luna di miele nelle Highland scozzesi. Durante una passeggiata la giovane donna attraversa uno dei cerchi di pietre antiche che si trovano in quelle zone. All’improvviso si trova proiettata indietro nel tempo, di colpo straniera in una Scozia dilaniata dalla guerra e dai conflitti tra i clan nell’anno del Signore 1743. Catapultata nel passato da forze che non capisce, Claire si trova coinvolta in intrighi e pericoli che mettono a rischio la sua stessa vita e il suo cuore.
❈ ❈ ❈
Beh, che dire? La serie tv l’ho seguita tutta, mi è piaciuta moltissimo e la trovo fatta davvero bene, tanto che ho sentito la necessità di comprare anche i libri e leggerli. Ho iniziato a leggere appena due giorni fa e sono già a metà libro, e per il momento posso dire – oltre al fatto che so di essere esagerata nella mia velocità di lettura – che la serie tv corrisponde a quanto scritto da Diana Gabaldon, le sono stati molti fedeli, ma il libro non è da meno della serie tv, anzi trovo che alcune vicende siano più approfondite (come spesso accade tra libro e serie tv) e vengono date delle informazioni più complete.
Andrò avanti a leggere, ovviamente, ma se amate la Scozia, la storia inglese, intrighi, amore e passione e parecchio mistero, beh dovete iniziare la saga di Outlander, super consigliata! Vi lascio con questa bella gif della danza druidica alle pietre di Craigh Na Dun.
E voi l’avete letto? Cosa ne pensate?
Quali sono le vostre letture del momento? Se volete fatemelo sapere in un commento.
Valentina – Il profumo dei libri
Adoro. Dico solo e semplicemente questo.
ADORO.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo 😎
"Mi piace""Mi piace"
Io l’avevo iniziato, poi l’ho momentaneamente messo da parte ma mi stava piacendo. è una saga però che ha così tanti libri che ho preferito aspettare ancora un po’. Adoro la Scozia e non vedo l’ora di proseguire!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, mi ricordo di aver letto tempo fa un tuo articolo in cui parlavi di questo libro. Effettivamente sono qualcosa come 13 libri, tantini, però ne vale la pena secondo me. Poi il primo libro e la prima stagione della serie tv sono stupendi ❤
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: – Recensione – I prigionieri del Siri –
Pingback: Book birthday tag! | Penne d'Oriente