– Recensione – The Awakening Series

Buon pomeriggio Amici Lettori!

Finalmente ho l’occasione di pubblicare uno dei mille articoli che ho in preparazione. Come qualcuno di voi ricorderà sono assolutamente appassionata – o fissata – con la Grecia e la mitologia, quindi eccomi qui, con l’ennesima recensione di un ennesimo libro fantasy sulla mitologia.

Ambientato in una piccola isola americana, l’sola di Nantucket, la vicenda si svolge a seguito dell’arrivo di una famiglia alquanto particolare, i Delos (nome assolutamente poco greco), nei quali incappa la protagonista Helen (nome un po’ scontato di questi tempi, ma leggendo si capisce il perché di questa scelta, a mio avviso logica).

logica
Non potevo non mettere questa gif

Il tutto si lega alla mitologia greca e alla famosissima opera di Omero, l’Iliade, sulla quale si basa e si intreccia la trama raccontata dalla scrittrice Josephine Angelini. Li ho letti tutti d’un fiato in pochissimo tempo, ma prima di dirvi cosa ne penso e quindi, recensire, inserisco di seguito alcune informazioni in più sui volumi.

Passiamo subito alla scheda libro del primo volume ⇓

starcrossed.jpg

Titolo: Starcrossed – The Awakening Series

Autrice: Josephine Angelini

Editore: Giunti Editore

Prezzo cartaceo Amazon: 7,42 euro → QUI

 Prezzo e-book Amazon: 4,99 euro → QUI

Sinossi: “Helen, timida adolescente di Nantucket, sta quasi per uccidere il ragazzo più attraente dell’isola, Lucas Delos, davanti a tutta la sua classe. L’episodio si rivela essere qualcosa di più di un mero incidente. Helen teme per la sua salute mentale: ha iniziato ad avere incubi di notte e allucinazioni di giorno. Ogni volta che vede Lucas le appaiono tre donne che piangono lacrime di sangue. Il tentato omicidio porta Helen a scoprire che lei e Lucas non stanno facendo altro che interpretare i ruoli di un’antica tragedia d’amore. Le apparizioni femminili rappresentano infatti le Erinni. Helen, come l’omonima Elena di Troia, è destinata a dare inizio alla guerra a causa della sua relazione con Lucas. I due scoprono sulla loro pelle che i miti non sono leggende. Ma è giusto o sbagliato stare con il ragazzo che si ama se questo significa mettere in pericolo il resto del mondo? Come si sconfigge il destino?”

Ed ecco infine i seguiti che vanno a completare la trilogia: Dreamless e Goddess dei quali non metterò la sinossi per evitare spoiler. Per gli interessati dallo stesso link di Amazon sono presenti tra i suggeriti.

➳➳➳➳

Ebbene, cosa ne penso di questa trilogia?

giphy

 

Insomma, per me rientra nella categoria di libri sui quali “si poteva fare molto meglio”; partiamo dalla traduzione: era davvero ripetitiva, scontata ed elementare, mi ha dato l’impressione di essere stata trascritta e mai riletta, tanto che, in parecchi punti mi ha dato così fastidio da dover mettere giù il libro.

L’inizio della trama, essendo il libro uscito nel 2011, quindi forse inseguiva la corrente e la moda del momento, l’ho trovato un po’ banale, dato che si trattava del classico “incontro tra due giovani in ambiente liceale, che poi si scopre essere creature del paranormale”.

Quello che mi è piaciuto è stata la continua connessione con il mito e con l’Iliade, la scrittrice ha cercato di dare un senso di profondità alla storia d’amore di Elena e Paride, la quale spesso viene trascurata o male interpretata. Diciamo che, nonostante alcuni errori, ripetitività e un po’ di banalità, l’autrice è comunque riuscita a creare un mondo fantastico e una trama abbastanza avvincente. Infatti, se non altro, l’ho trovata una lettura scorrevole e in alcuni punti molto intrigante.

Per quello che mi riguarda non potrò mai inserirla nella classifica dei miei libri preferiti, tuttavia, mi sento di consigliarla come lettura per ragazzi giovani, magari per avvicinarli e appassionarli alla lettura classica attraverso una storia romanzata o considerarlo una lettura leggera per passare il tempo senza troppo impegno.

Qualcuno ha avuto modo di leggerla? Cosa ne pensate? Se volete ci vediamo nei commenti qui sotto.

A presto.

Valentina – Il Profumo dei Libri 

 

2 pensieri su “– Recensione – The Awakening Series

  1. Adoro questa saga lessi tutta la trilogia in un mese, durante le vacanze: da allora per un annetto o più continuavo a ributtarci un occhio^^
    Mi piace perché da una nuova visione della mitologia^^
    Per essere un YA è veramente originale e positivo
    Ps: ciao, sono Austin

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Austin! Grazie mille per il tuo commento (anzi, perdona il mio ritardo nel rispondere ma non mi è arrivata la notifica). In ogni caso questo genere basato sulla mitologia è qualcosa di nuovo, ma non lo trovo più bello o alla stessa altezza di de Covenant Series di J. L. Armentrout. Il paragone mi viene spontaneo poiché trattano entrambi di mitologia greca, ma c’è davvero una differenza stilistica che nella Armentrout è superiore a mio avviso. 🙂

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...