– Recensione – La trilogia delle Anime –

Buongiorno Amici Lettori!

Oggi vorrei parlarvi di una nuova serie di libri appena letta, fresca fresca proprio, in questo caso si tratta di una bella e tosta trilogia basata sulle STREGHE!

La All Souls Trilogy, conosciuta in Italia come la Trilogia della Anime, scritta dalla bravissima Deborah Harkness, si basa su tre libroni da circa 600/800 pagine l’uno. Forse alcuni di voi avranno anche visto l’uscita della serie TV, di cui ho già visto la prima stagione e della quale i produttori hanno già dichiarato il rinnovo per una seconda e una terza.

  • Il libro della vita e della morte – A discovery of witches
  • L’ombra della notte – Shadow of Night
  • Il bacio delle tenebre – The Book of Life

Si, era da un po’ di tempo che non mi capitava per la mani qualcosa di nuovo e curioso come questa saga. Lasciatemi subito dire che uno degli aspetti che ho apprezzato maggiormente è la NON BANALITÀ e il modo in cui la scrittrice tratta una tematica delicata come quella delle streghe.

Ma prima di passare ad una recensione più approfondita vediamo subito la descrizione della trama:

<< Quando Diana Bishop, una giovane storica studiosa di alchimia, scopre nella Bodleyan Library di Oxford un antico manoscritto che vi era rimasto celato per secoli, non si rende conto di aver compiuto un gesto decisivo per la sua vita. Discendente da una stirpe di streghe, dopo la morte in circostanze misteriose di entrambi i genitori Diana aveva scelto di bandire la magia dalla propria esistenza. Ma la sua vera natura non è facile da relegare nell’ombra. Ora il potere del manoscritto è più forte di ogni sua decisione e, nonostante tutti i suoi tentativi, non riesce a metterlo da parte. Ma non è la sola a sentire con prepotenza l’attrazione per quell’antico testo, che nasconde oscure verità, incantesimi e sortilegi. Perché le streghe non sono le uniche creature ultraterrene che vivono a fianco degli umani, ci sono anche demoni, fantasiosi e distruttivi, e vampiri, eternamente giovani, e tutti sono interessati alla scoperta di Diana. Uno in particolare si distingue dagli altri, Matthew Clairmont, un vampiro, professore di genetica appassionato di Darwin. Il cui interesse per il manoscritto viene presto superato da quello per la giovane strega. Insieme intraprendono il viaggio per sviscerare i segreti celati nell’antico libro. Ma l’amore che nasce tra loro, un amore proibito da leggi radicate nel tempo, minaccia di alterare il fragile equilibrio esistente tra le creature e gli umani e di scatenare un conflitto che può avere conseguenze fatali >>.

oxford
La Bodleian Library di Oxford

Prezzo Amazon cartaceo 8,95 euro–> cliccate QUI 

Prezzo ebook Amazon 7,99 euro –> cliccate QUI

 

 

Non male come inizio, vero? Bene, ora recensiamo.

La scrittrice è molto preparata sull’argomento, cosa assolutamente apprezzabile, difatti la descrizione del mondo delle streghe, usanze, tradizioni, magie e storia delle streghe è studiata e fondata sul folklore dei racconti. Avrete capito che le streghe non sono le uniche protagoniste della storia, interagiscono anche vampiri e demoni, e il tutto si basa sulla ricerca del famoso manoscritto Ashmole 782.

ashmole-1030x489.png
Dalla serie TV – A Discovery of Witches

Lungo il corso dei tre libri, accadono molti colpi di scena, e la Harkness è bravissima a tenere il lettore in sospeso e ad incuriosirlo sempre di più (mi riferisco soprattutto ai misteriosi poteri di Diana), fino alla fine c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire o qualcosa di sorprendente.

Il personaggio di Diana, è in continua evoluzione e cambiamento, tuttavia, come spesso accade alle persona reali, fa resistenza e si oppone, perché ha paura di diventare qualcosa di diverso e ha paura di sé stessa. Questa è una caratteristica che spesso manca a molti protagonisti che rimangono statici e rigidi, nonostante i molti avvenimenti nei quali incappano.

I personaggi da lei inseriti, e in questo sta la bravura di Deborah Harkness, e descritti hanno pieno spessore psicologico, sono complessi e reali; sono stata capace di affezionarmi anche agli antagonisti o a quelli meno simpatici proprio perché sono riuscita a “mettermi nei loro panni”.

Insomma, ne sono pienamente soddisfatta, per molte ragioni: lo stile della scrittrice è scorrevole ma non banale, si sofferma su molti dettagli e si vede come ci tiene affinché il lettore capisca in quale direzione stanno andando le cose, anche su argomenti molto complessi come la genetica e gli studi sul DNA (tra l’altro novità assoluta nel campo dei vampiri e delle streghe). I personaggi sono reali, le descrizioni dei luoghi sono molto dettagliate e sembra di vedere davvero ciò che viene descritto; c’è sempre un velo di mistero e il lettore è spronato ad andare avanti per svelare la trama.

Una piccola digressione sulla serie TV.

Ho visto tutta la prima stagione e devo dire che è fatta davvero bene, gli scenari sono spettacolari, le colonne sonore anche. Gli attori sono stati scelti, a mio avviso, con particolare riguardo verso le descrizioni dell’autrice, ma soprattutto, sono davvero bravi e capaci, mi hanno fatta emozionare. Insomma sono davvero contenta del rinnovo per la seconda e terza stagione!

17661-a-discovery-of-witches-a-streaming
Diana Bishop e Matthew de Clairmont

Il mio voto è 5/5.

Lo consiglio e stra-consiglio a tutti gli appassionati e anche a coloro che vogliono provare questo genere, non rimarrete delusi!

E voi avete letto questa saga? Cosa ne pensate? Spero di avervi incuriositi. Fatemi sapere nei commenti!

 

Valentina – Il Profumo dei Libri 

 

4 pensieri su “– Recensione – La trilogia delle Anime –

  1. Charlie

    WOW!!! Adoro questa saga! *__*
    L’ho letta qualche anno fa, ma mi è rimasta nel cuore. Una storia bellissima, non banale, ricca di personaggi interessantissimi e complessi. È nella mia top five assolutamente! Appena avrò tempo, la rileggerò più che volentieri 😀
    Graxie Valentina per aver dato spazio a questa saga, penso che sia poco conosciuta, ma merita veramente tanto. Forse grazie alla serie tv prenderà un po’ più piede.
    Sì, ho visto anche io la serie tv e mi ha emozionata tantissimo! Matthew è sempre stato un personaggio fantastico e penso che Matthew Goode sia stato proprio bravo, così come il resto del cast.
    Che meravigliaaaaaa!!

    Charlie

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...