-RECENSIONE- La Distanza Tra Le Stelle : Lily Brooks-Dalton

  Così restò dov’era , gli occhi sempre puntati verso il cielo, la mano ancora posata sulla schiena di Iris e, per la prima volta dopo moltissimi anni, provò emozioni: impotenza, solitudine, paura. Se le lacrime non gli si fossero congelate agli angoli degl’occhi, Augie avrebbe pianto”.

Buongiorno Lettori,

oggi vorrei parlare di un romanzo che ho letto lo scorso anno, che inizialmente mi aveva attirato con la sua copertina e col suo titolo, successivamente la trama vera e propria.

Sto parlando del romanzo fantascientifico : La distanza tra le stelle di Lily Brooks-Dalton.
E’ un genere assolutamente nuovo per me, abituata a tutt’altri romanzi, ma come dicevo prima, mi ha catturato in tutto.

Vi lascio prima le Info del libro:

9788842929550_0_0_470_75

Titolo : La Distanza Tra Le Stelle
Autore: Lily Brooks-Dalton
Editore: Nord
Pagine: 336
Genere : Fantascienza
Data di uscita: 28 settembre 2017
Sinossi. Augustine ha dedicato la sua esistenza allo studio delle stelle. Non ha mai avuto una famiglia, né un vero amore; ha invece sempre avuto il suo telescopio, lassù, in un osservatorio astronomico nell’Artico. Così, quando scatta un allarme e gli altri scienziati vengono richiamati a casa, lui rifiuta di seguirli: è vecchio, non ha nessuno cui tornare, e ha scorte sufficienti per il tempo che gli resta. Poi le comunicazioni con l’esterno si interrompono e ad Augustine non rimane che guardare il cielo. E attendere. Sully ha sacrificato tutto per diventare astronauta. E la missione dell’Aether è stata un successo: lei entrerà nella Storia come il primo essere umano ad aver raggiunto l’orbita di Giove. Eppure, quando l’astronave è ormai vicina all’atmosfera terrestre, le comunicazioni con la base s’interrompono. Atterrita, Sully lancia un SOS, sperando che qualcuno lo raccolga. E qualcuno, nell’angolo più remoto della Terra, risponde. Grazie a quel filo invisibile, la distanza siderale tra Sully e Augustine si colma e le loro solitudini s’intrecciano in un rapporto cui entrambi si aggrappano come naufraghi, lontani eppure vicinissimi, entrambi spaventati e stupiti dalla realtà che devono affrontare. E, mentre il mondo sembra scivolare in un silenzio assoluto, i due riscopriranno il vero significato della vita e soprattutto della speranza.
¸.•*¨*•.¸♪¸.•*¨*•.¸♥¸.•*¨*•.¸
Dalla lettura di questo romanzo, come si evince dalla sinossi, il tema principale è la Solitudine. Sia Augustine che Sally si ritrovano soli. Uno per scelta, l’altra per il correre degli eventi.
Ho davvero vissuto e sentito l’isolamento di Augustine. Si capisce quanto il suo amore per le stelle sia grande, tanto grande da scegliere di non andar via insieme ai suoi collaboratori per cercare rifugio, e rimanere il quel posto isolato, insieme alla bambina Iris, che si è nascosta ed è rimasta con lui. Sia la presenza della bambina che questo isolamento imposto lo porterà a fare i conti con il suo passato, presente e futuro.
Sicuramente non è il solito libro fantascientifico ma molto più introspettivo. Infatti in questo romanzo ciò che è più importante sono i pensieri dei protagonisti. I momenti sorprendenti faranno da cornice al racconto.
Mi ha fatto pensare quanto la solitudine può essere forte sia in negativo che in positivo. A volte cerchiamo di stare soli con noi stessi. Da una parte può far bene cercare della tranquillità per ritrovare noi stessi, pensare alla nostra vita ma dall’altra parte stare eccessivamente da soli può sortire l’effetto contrario e farci soffrire invece che guarirci.
Ho riflettuto quanto sia importante avere i giusti, anche se pochi, Amici che ti possono essere vicini e di sostegno.
E’ un libro che regala la speranza nell’essere umano, in fondo anche in mezzo all’antartico o in mezzo all’universo, ci sarà sempre qualcuno per noi.
Mi sento di consigliarlo, se si vuole provare ad affrontare una lettura diversa, più riflessiva.

Se foste curiosi di leggere l’anteprima: qui il Link.

Note sull’Autore:

9458767.jpgNativa del Vermont meridionale, si è laureata all’Università del Massachusetts e specializzata a Portland. Ha esordito nel 2015 con il memoriale Motorcycles I’ve Loved: A Memoir. Nel 2016 ha pubblicato con Random House il suo primo romanzo La distanza tra le stelle (Good Morning, Midnight). Dall’opera è in corso di realizzazione un film.

Vi lascio anche il collegamento al suo Sito

Voi che mi dite? Avete letto questo romanzo o qualcosa di simile?

Ely Aurora – Il Profumo Dei Libri

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...