Buongiorno Lettori!
Come procede il vostro settembre e il rientro al lavoro o scuola?
Oggi per allietarci questa giornata vi segnalo l’uscita del nuovo libro dell’Alberto nazionale: Meraviglie- Alla scoperta della penisola dei tesori.
Ho terminato poco tempo fa Una giornata nell’antica Roma (L’articolo con la recensione >Clicca Qui <) e già trovo un nuovo libro da assaporare tutto.
— Di seguito la Scheda Libro —
Titolo: Meraviglie- Alla scoperta della penisola dei tesori
Autore: Alberto Angela
Editore: Rai Libri
In commercio dal: 17 settembre 2019
Pagine: 480
Prezzo cartaceo: 21,16 £
Genere: Storico
Sinossi. Dalle vette delle Alpi alla Valle dei Templi siciliana, dalla rappresentazione ricca di simboli del Cenacolo di Leonardo, a Milano, alle immense pietre dei nuraghi sardi. Un viaggio nello spazio e nel tempo alla ricerca delle meraviglie italiane.
In Italia le meraviglie sono ovunque. Le diamo per scontate, abituati come siamo a muoverci da una bellezza straordinaria all’altra: maestose rovine romane e sorprendenti chiese barocche, il genio del Rinascimento fiorentino e la luce del Settecento veneziano. Se ci soffermiamo a riflettere, scopriremo che non esiste un secolo in cui in Italia non sia stato creato qualcosa di incredibilmente prezioso. A essere dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità sono stati finora ben cinquantacinque siti in Italia, tantissimi considerate le dimensioni del nostro territorio, una densità che non ha eguali in nessun altro Paese del mondo. Questo libro è un viaggio nello spazio e nel tempo alla ricerca delle meraviglie italiane. Il nostro patrimonio è la nostra identità. Siamo noi. Abbiamo il dovere e la responsabilità di difenderlo. Questi siti esprimono la nostra storia comune, la diversità delle culture, la relazione fra l’uomo e l’ambiente naturale. Rappresentano l’anima e la memoria delle popolazioni e dei territori che le esprimono. Affermano il valore universale della bellezza e della curiosità, che è la nostra più grande ricchezza.

Tra i libri che ha pubblicato ricordiamo: Musei (e mostre) a misura d’uomo (Armando, 1988) e vari libri assieme al padre Piero Angela fra cui La straordinaria storia di una vita che nasce – 9 mesi nel ventre materno (RAI-Eri-Mondadori, 1996), Squali (Mondadori, 1997), Viaggio nel Cosmo (Mondadori, 1998), Un viaggio nell’antica Roma (Mondadori 2007), Impero (Mondadori 2010), Amore e sesso nell’antica Roma (Mondadori 2012), I bronzi di Riace. L’avventura di due eroi restituiti dal mare (Rizzoli 2014), San Pietro. Segreti e meraviglie in un racconto lungo duemila anni (Rizzoli 2015) Gli occhi della Gioconda (Rizzoli 2016), Cleopatra. La regina che sfidò Roma e conquistò l’eternità (HarperCollins Italia 2018).