SEGNALAZIONE : STORIA DEL CANE CHE NON VOLEVA PIÙ AMARE- Monica Pais

Buongiorno Lettori!

Oggi sono super entusiasta di fare questa segnalazione 😃

In collaborazione con la Longanesi, che ci ha gentilmente inviato la copia cartacea e che Ringraziamo Davvero Tanto, segnaliamo il romanzo di Monica Pais, “Storia del cane che non voleva più amare“,che promette lacrime e sorrisi.

20191028220256_IMG_3687.JPG

Di seguito la scheda del libro:

monica-pais-storia-del-cane-che-non-voleva-piu-amare-9788830454163-6-364x540.jpg

Titolo: Storia del cane che non voleva più amare
Autore: Monica Pais
Collana: LA GAJA SCIENZA
N° di pagine: 112
Prezzo CartaceoIbs – 10,20€
Prezzo EbookIbs – 6,99€
TramaMano è un randagio, un maremmano scontroso e taciturno, regale e bellissimo come i maremmani sanno essere. Ma quando arriva nella clinica di Monica non è più niente di tutto questo. È stato ripescato da un canale, incaprettato e con la museruola. Un pescatore di carpe lo ha notato dibattersi nell’acqua torbida e ha chiamato i soccorsi. Ora, sul tavolo da visita, quello scheletro di cane stremato e semiannegato sembra solo uno straccio intriso d’acqua e fango. Sta rivolto con il muso verso il muro, perfettamente immobile, e non risponde a nessuno stimolo. Ma se una mano entra nel suo campo visivo lui si difende con ferocia disperata: morde a vuoto l’aria, perché nessuno deve toccarlo. Morde per istinto, per scelta, per disperazione. Morde per paura.

In onore della sua missione di flagellatore di mani, il nuovo arrivato viene battezzato Mano e Monica si imbarca nella lunga avventura di curarlo e restituirlo al mondo dei vivi. La aspetta una delle sfide più lunghe, ardue e straordinarie con cui le sia mai capitato di misurarsi.
Questa è la storia del cane Mano, che dagli umani ha ricevuto la violenza più atroce e il dono dell’amore, e che degli umani toccherà nel profondo le coscienze.
Ely Aurora – Il Profumo Dei Libri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...