Buongiorno Lettori! Come state? Qui sentiamo la pesantezza di questo anno ma non Molliamo ovviamente 😆💪😊
Ma passiamo a qualcosa di bello (Almeno spero😜 ) : un bel romanzo storico dello scrittore italiano, Valerio Massimo Manfredi, che ormai si è largamente capito, è il mio scrittore preferito 😍
Questo è un romanzo che ho amato sin dalle prime pagine: sto parlando de L’armata Perduta.
•*•❧❦❧•*• •*•❧❦❧•*•

Titolo: L’Armata Perduta
Autore: Valerio Massimo Manfredi
Editore: Mondadori
Collana: Oscar bestsellers
Anno edizione: 2007
Pagine: 431
Genere : Romanzo Storico
Sinossi. Una delle più epiche avventure dell’età antica: la lunghissima marcia, attraverso incredibili pericoli e peripezie, che diecimila mercenari greci dopo la disfatta del principe persiano Ciro, sotto le cui insegne si erano battuti, contro il fratello Artaserse alle porte di Babilonia – compiono per tornare in patria. È l’impresa gloriosa e tragica documentata nel IV secolo a.C. da Senofonte nell'”Anabasi”, che proprio Valerio Massimo Manfredi ha studiato e tradotto negli anni ’80. Ma in questo romanzo le atrocità della guerra e l’eroismo di ogni soldato, il fasto e le crudeli bizzarrie della corte persiana, le insidie di una natura selvaggia e le amicizie più indissolubili sono narrate in una prospettiva completamente inedita: dalla voce di una donna, la bellissima siriana Abira, che per amore di Xenos lascia ogni cosa e condivide il destino dei Diecimila. Attraverso gli occhi di Abira, le donne diventano le protagoniste della grande storia.
►►►♦♦♦♦♦◄◄◄
Questo è stato il primo libro che ho letto di Manfredi, e mi sono innamorata immediatamente della sua scrittura e di come riesce a trasportarti nelle battaglie e nei racconti.
E’ stata letteralmente una scoperta per me Manfredi. Da qui ho iniziato a leggerne molti altri. Il mio preferito in assoluto è Alexandros (di cui Valentina ha fatto una bellissima recensione >Link <).
Ma veniamo all’Armata perduta!
Ci troviamo 80 anni dopo la battaglia alle Termopili e i famosi 300 con a capo re Leonida.
A raccontare è una giovane donna siriana, Abira, che per amore sceglie di seguire l’armata persiana, proprio quando l’esercito si ferma nel suo paese. Lei si innamora quasi immediatamente del soldato Xeno che le chiede di seguirlo, lei accetta, anche se questo comporterà essere considerata una traditrice dal suo popolo.
Ci sarà un momento in cui la giovane donna si ritroverà sola, lontana dall’esercito, qualcuno arriverà in suo soccorso. Forse Xeno o qualcun’altro?!?
Scopriamo il difficile viaggio di ritorno dei famosi diecimila, con a comando Ciro il giovane, attraverso gli occhi di questa giovane donna, che ci mostra sfaccettature che dallo sguardo di un uomo difficilmente riusciremmo a vedere: la bellezza e la crudeltà dei paesaggi, le sofferenze del freddo e della fame, della dura vita che appartiene alle donne che sono al seguito di un esercito, come le prostitute.

Una delle cose che ho apprezzato molto è proprio il fatto che Manfredi abbia scelto di raccontare questa storia, realmente accaduta, attraverso gli occhi e il pensiero di una donna, che viene catapultata in un mondo selvaggio, rude e pericoloso.
Questa donna mostra sicuramente coraggio e audacia ad abbandonare un luogo sicuro, come la sua casa nel suo villaggio, per seguire un uomo conosciuto da poco.
La scrittura di Manfredi è magistrale! Viviamo in pieno tutto quello che lui ci racconta: le battaglie, le privazioni, la paura dell’ignoto.
La lettura è scorrevole e veloce, mi sono trovata a divorarlo nel giro di poche settimane.
Vi segnalo la raccolta di tre romanzi, che racchiude tre romanzi di 3 grandi Eroi greci :
Eroi: Lo scudo di Talos- Le paludi di Hesperia- L’armata perduta
Editore: Mondadori
Collana: Oscar grandi bestsellers
In commercio dal: 11 ottobre 2011
Pagine: 821
Genere : Romanzo Storico
Prezzo Cartaceo : £ 12,75
Prezzo Ebook: £ 8,99
Sinossi. Talos, un ragazzino spartano nato storpio, abbandonato dai genitori e destinato a un futuro inglorioso, riesce a diventare comandante e a salvare la sua città dai Persiani. Diomede, l’ultimo guerriero omerico a fare ritorno a casa dopo la guerra di Troia, tradito e odiato dalla moglie, deve fuggire da Argo e cercare nelle inospitali regioni di Hesperia una nuova patria. Xeno, un giovane ateniese arruolatosi nell’esercito di diecimila mercenari greci al soldo di Ciro di Persia, si trova quasi suo malgrado alla testa dei reduci, pronto a tutto pur di riportarli vivi a casa. Sono tre grandi eroi dei tempi antichi che la prosa vivace di Valerio Massimo Manfredi ha fatto rivivere sulla pagina scritta.
E voi che mi dite di Manfredi e di questo romanzo?!
Ely Aurora – Il Profumo Dei Libri
Qualche tempo fa ho letto lo scudo di Talos ed è stata una lettura molto piacevole! Il modo in cui è scritto lo rende scorrevole e fluido 😍
"Mi piace""Mi piace"
Sì Manfredi è davvero un maestro del Romanzo storico 😍 ti consiglio tanto anche questo non ti deluderà 😊
"Mi piace""Mi piace"
Allora lo metterò nella lista dei libri da leggere! Adoro i libri storici e fantasy 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Poi fammi sapere come lo trovi 😍
"Mi piace""Mi piace"