– Mini Recensione – I Diari della Mezzanotte

“Quando rintocca la Mezzanotte gli incubi peggiori avanzano nel buio”.

Buondì cari Lettori 😍

Oggi vorrei parlare di una serie decisamente poco conosciuta, e che ho avuto modo di leggere qualche tempo fa grazie ai consigli di Carlotta, migliore amica e consigliatrice di libri. Sto parlando de: I Diari della Mezzanotte, una trilogia di Scott Westerfeld.

Ma prima delle recensione, come sempre, alcune info.

diari

Titolo: I diari della Mezzanotte. L’ora segreta. (Vol. 1) – Dentro le tenebre. (Vol. 2) – I cacciatori della notte (Vol. 3)

Autore: Scott Westerfeld

Editore: Newton Compton Editori

Pagine: 237

Genere: fantasy/horror

Prezzo cartaceo Amazon: 13€

Sinossi: Strani eventi accadono nella città di Bixby, in Oklahoma. Ogni notte, allo scoccare della mezzanotte il tempo si congela per un’ora. Una venticinquesima ora in cui gli incubi peggiori strisciano tra le vite degli umani. Solo alcuni ragazzi della città conoscono quest’ora segreta. Rex, Dess, Jonathan e Melissa frequentano la Bixby High School e condividono un’ora di nascita speciale, un’antipatia per la luce del sole e un segreto: allo scoccare della mezzanotte, quando il resto della città si congela, loro “entrano” in una misteriosa venticinquesima ora, liberi di girare indisturbati per vicoli e strade e di usare i loro poteri magici. Ciascuno di loro, infatti, possiede un talento particolare: Dess è il matematico, Melissa legge la mente e Rex è un erudito e un profeta. Jonathan, invece, è un acrobata. Jessica Day che si è appena trasferita da Chicago ed è subito stata riconosciuta dagli altri come una midnighters dovrà scoprire di quale potere sia dotata e perché le creature della notte, esseri potenti e crudeli, antichi migliaia di anni, vogliono eliminarla a tutti i costi.

•*•❧❦❧•*• •*•❧❦❧•*•

Ho avuto modo di leggere questa trilogia qualche tempo fa, e l’ho scambiata gratuitamente su Bookmooch. Per chi non sapesse di quale sito di scambio libri sto parlando vi rimando al link di collegamento con l’articolo di presentazione in cui ne parlavo nel dettaglio (CLICCATE QUI).

Parliamo della storia in sé, come potete vedere dalla sinossi è MOLTO interessante, ci presenta una trama originale e diversa dal solito – e in questo la bravura e la fantasia di Scott Westerfeld è evidente. Tuttavia, non mi ha fatto impazzire di curiosità e non mi ha presa più di tanto come lettura, e questo per vari motivi:

  • I personaggi sono davvero poco caratterizzati e poco approfonditi. Diciamo che ci vengono tutti presentati a grandi linee ma con nessuno si scende nel particolare della vita passata o di quella presente. Quella che poi sembra essere la protagonista all’inizio del primo volume Jessica Day, dopo poco, viene quasi accantonata o comunque il suo personaggio si perde dietro a una storiella d’amore decisamente noiosa e infantile.  Purtroppo nemmeno Dess, il personaggio che più di tutti mi ispirava e mi aveva un attimo incuriosita, viene mosso in modo intelligente. Insomma non ho avuto modo di affezionarmi o immedesimarmi con nessuno di loro perché sono davvero tutti troppo superficiali e infantili.
  • Ambientazione e trama. In questo caso devo dire che le scelte dell’autore le ho trovate originali e interessanti, tuttavia anche qui il lettore viene lasciato con parecchie domande o lacune, a volte la trama sembra scorrere davvero troppo velocemente, quasi in modo sbrigativo.
  • Antagonisti e nemici. Ecco diciamo che anche qui si poteva fare meglio, i cattivi della storia sono esseri informi e non pensati, agiscono per puro istinto, di conseguenza non c’è un vero e proprio confronto/scontro con i protagonisti. E’ una scelta alquanto impersonale dal mio punto di vista e non mi ha coinvolta molto nella lettura.

Non mi viene molto altro da dire, consiglio questo libro (e ne consiglio solo il primo volume, non state a spendere soldi anche per gli altri due e comprare l’intera trilogia) se non ci sono altre letture più importanti in scaletta, o magari se volete provare questo tipo di ambientazione ma in realtà è un genere che forse potrebbe piacere ai più giovani.

E voi Lettori? Conoscete questa storia o lo scrittore? Se volete fatemelo sapere in un commento.

Valentina ∼ Il Profumo dei Libri

Un pensiero su “– Mini Recensione – I Diari della Mezzanotte

  1. Pingback: Mini – Recensione ✧ Le dimensioni della mente vol.1 ✧ – | il profumo dei libri |

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...