Buongiorno Cari Lettori,
il nuovo anno inizia e iniziano anche tutti i buoni propositi. Tra i miei buoni propositi c’è sicuramente quello di non esagerare con gli acquisti di libri…. ma non sono molto fiduciosa verso me stessa ma la speranza è l’ ultima a morire 🤣.
Con il nuovo anno è anche il momento di una nuova Reading Challenge 😍.
L’anno scorso avevo come traguardo 22 libri ma sono arrivata a 20, ci sono stati però 4 libri al di fuori della mia Challenge, tre dei quali non sono riuscita a terminare perché non mi sono piaciuti ma ve ne parlerò dopo, e quindi non li ho contati nel totale delle mie letture.
Qual’è stata la mia Challenge del 2019?
1- Teutoburgo di Valerio Massimo Manfredi.
2- Wild di Sheryl Strayed
3- Impero di Alberto Angela
4 – Cronache di un gatto viaggiatore di Hiro Arikawa
5- Cime Tempestose di Emily Brontë
6- Un giorno nell’antica Roma di Alberto Angela
7- Le figlie del capitano di Maria Duenas
8- La canzone di Achille di Madeline Miller
9- Gathering Blue di Lois Lowry
10- Nelle terre estreme di Jon Krakaurer
11- Lo scudo di Talos di Valerio Massimo Manfredi
12- Le paludi di Hesperia sempre di Manfredi
13- La distanza tra le stelle di Lily Brooks-Dalton
14- Fiore di neve e il ventaglio segreto di Lisa See
15- Wolf: La ragazza che sfidò il destino di Ryan Graudin
16- Eleonor Oliphant sta benissimo di Gail Honeyman
17- 1984 di George Orwell
18- Il mio diario segreto dell’Olocausto di Nonna Bannister
19- Piccole Donne della Alcott
20- Be Coming di Michelle Obama
Su goodreads nel mio riepilogo finale di questo 2019 afferma che il libro più corto letto è stato “Cronache di un gatto viaggiatore“ con 237 pagine; Il più lungo “Eroi”(era incluso in unico libro Lo scudo di Talos e le Paludi di Hesperia) con 821 pagine; Il più popolare “Cime Tempestose” con una media di 1,360,603 persone che lo hanno letto. Il più votato “La canzone di Achille” con un rating di 4,9 stelle.
E quella del 2020 come sarà?

Quest’anno riprovo nuovamente a impostare 22 libri da leggere. Sono convinta che ce la posso fare 😈.
Dato che ho acquistato molti libri con tema Olocausto e ambientati in Cina\ Giappone ne ho inseriti qualcuno in più rispetto la volta scorsa.
Inizierò come nel 2019 con Valerio Massimo Manfredi e il suo ultimo romanzo “Antica Madre“. Mi sembra buona come partenza, che dite?
Ho inserito un Classico: Jane Eyre della Charlotte Brontë
e quattro libri a tema fantasy\ utopistico\fantascienza:
L’attesissimo (per me 😎) La Ragazza Della Sole della Lucinda Ryley, Artemis di Andy Weir ,
Sunfall di Jim Al-Khalili e Maze Runner di James Dashner.
Si aggiungerà sicuramente il nuovo libro della Suzanne Collins dalla saga Hunger Games, l’atteso prequel The Ballad of Songbirds and Snakes in uscita a maggio.
Tre libri “romantici”: Luna di miele a Parigi di Jojo Moyes; La Stanza delle Farfalle & Il Giardino degli Incontri Segreti della Lucinda Riley (si leggo molti dei suoi libri 😍).
E poi abbiamo I Miti del Nord di Neil Gaiman e L’ Orizzonte un pò più in là di Claudio Pellizzeri.
Per ora, è in programma di leggere un solo libro storico, stranamente per me, ma non è detto che possa cambiare qualcosa nel corso dell’anno 🤨🙂.
E ora ditemi voi che ne pensate della mia Challenge? Ma soprattutto raccontatemi della vostra nel 2019 e le letture che avete in programma quest’anno 😀
Ely Aurora – Il Profumo Dei Libri