Cari Readers ❤
Come avrete intuito questa per noi è la settimana dedicata alla Liberazione, e oggi vorremmo presentarvi un libro Longanesi ambientato proprio durante il Terzo Reich. Fateci sapere quali sono le vostre letture dedicate alla Shoah, e se ne avete altre da consigliarci o cosa ne pensate di questa storia che sembra davvero molto toccante.
♥¸.•**◦༄◦°˚°◦.¸¸彡彡彡彡◦༄◦°˚°◦.¸¸◦°´ *•.¸♥
Titolo: Nudo tra i lupi
Autore: Bruno Apitz
Editore: Longanesi Editore – Collana La Gaja Scienza
Pagine: 465
Prezzo cartaceo: 18,60€
Sinossi: Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria. Leggere Nudo tra i lupi è uno dei modi migliori per non dimenticare la catastrofe della Shoah.
Zacharias Jankowski, un ebreo polacco entra nel campo di concentramento di Buchenwald portando con sé furtivamente una valigia. Alcuni detenuti lo aiutano a nasconderla, ma restano esterrefatti quando scoprono che al suo interno si trova un bambino di circa tre anni. Che fare: denunciarne la presenza o proteggerlo? La nuova edizione italiana di questo romanzo autobiografico, che vide l’autore testimone e protagonista degli eventi narrati, ripristina – sulla scorta della recentissima edizione apparsa in Germania – i brani che poco prima della pubblicazione Apitz decise di eliminare o modificare, dietro ordine della DDR, restituendo il testo così come fu scritto di getto, all’indomani della liberazione del lager.
♥¸.•**◦༄◦°˚°◦.¸¸彡彡彡彡◦༄◦°˚°◦.¸¸◦°´ *•.¸♥
Note sull’autore.
Bruno Apitz, Lipsia 1900 – Berlino 1979, scrittore tedesco, è fra i più noti rappresentanti della letteratura antifascista della RDT. Il romanzo Nudo tra i lupi (Nackt unter Wölfen, 1958), ambientato a Buchenwald, dove l’autore stesso fu deportato, descrive la resistenza organizzata dai detenuti comunisti alla vigilia della disfatta del nazismo; è stato tradotto in 25 lingue.
Valentina ∼ Il Profumo dei Libri