– SEGNALAZIONE – La congiura dei Pazzi

Miei cari Divoratori,

altro giro, altra corsa. Un’altra meravigliosa ristampa sfornata da Mondadori: La congiura dei Pazzi. Intrighi politici, sangue e vendetta nella Firenze dei Medici. La storia della famiglia de Medici è una delle mie preferite in assoluto – ho anche un tatuaggio dedicato proprio a Lorenzo il Magnifico – e dunque la ristampa di questo testo storico di Lauro Martines è una vera e propria gioia! Sarà nelle librerie dal 7 APRILE 2020, non mancate!

-·=»‡«=·-

  • 978880467825HIG-768x1190Titolo: La congiura dei Pazzi
  • Autore: Lauro Martines
  • Editore: Mondadori
  • Collana: Oscar storia
  • Genere: storico
  • Pagine: 368
  • Data di pubblicazione italiana: 7 aprile 2020
  • Prezzo: 14,50€ cartaceo
  • Sinossi: Nel 1478 Firenze, capitale dell’Umanesimo e centro economico e politico di una nuova Europa proiettata fuori dal Medioevo, è saldamente governata da Lorenzo il Magnifico. Ma il suo potere non è esente da forti e violente opposizioni. Domenica 26 aprile, durante la messa nella cattedrale, avviene il più sanguinoso attacco alla famiglia dei Medici: la congiura dei Pazzi. Lorenzo è ferito, suo fratello Giuliano muore. La vendetta è fulminea e inesorabile.

-·=»‡«=·-

L’autore ci racconta uno dei momenti più dolorosi e cruenti della storia fiorentina, riportandoci nel cuore di un’epoca straordinaria, in cui, accanto alla crescita economica, politica, culturale, urbanistica, prosperano un’indomabile volontà di potenza e crudeltà, nonchè avidità e sete di potere, perpetrate con ogni possibile inganno, intrigo, vendetta.
Giuliano e Lorenzo de’ Medici i protagonisti assieme a Jacopo e Francesco de’ Pazzi.

Uno spaccato di storia degno di tutte le attenzioni e decisamente straziante nel suo epilogo. Morte, dolore, intrighi, inganni, vendette, ma anche amore, fedeltà, saggezza, arte si mescolano in un mix frizzante che rende quest’epoca unica e speciale.

 

NOTE SULL’AUTORE
Lauro Martines, professore emerito dell’University of California, Los Angeles, esperto di umanesimo italiano, è autore di numerosi studi sull’Italia del Quattrocento, tra cui Power and Imagination. City States in Renaissance Italy. Per Mondadori ha pubblicato La congiura dei Pazzi (2004), Savonarola (2008).

 

Carlotta ~ Il profumo dei Libri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...