– MINI RECENSIONE – Ventiquattro

Cari Divoratori,

eccoci pronti per un’altra collaborazione con le ragazze di Scrittura a Tutto Tondo!
Questa volta si tratta di Ventiquattro di Valentina Bardi. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

-·=»‡«=·-

Cartella_stampa_VENTIQUATTRO

  • Titolo: Ventiquattro
  • Autore: Valentina Bardi
  • Casa editrice: Il Ponte Vecchio
  • Promotore: Scrittura a Tutto Tondo
  • Genere: narrativa
  • Pagine: 256
  • Data di pubblicazione: 11 giugno 2019
  • Prezzo: 12,75€ cartaceo (IBS)
  • Sinossi: Giada, sindacalista, sposata con Andrea, giornalista inviato di guerra, ha una famiglia numerosa da mantenere e a cui badare. Quando la figlia Elena, sposata e incinta all’ottavo mese, perde il figlio, il padre rientra dall’Afghanistan. Questo rientro mette in luce una profonda crisi di coppia: Giada è sempre più convinta che Andrea non la ami più. Intanto Martina, la figlia diciottenne, frequenta Matteo, studente universitario, di famiglia molto benestante, con idee politiche contrarie a quelle che lei ha ricevuto dai suoi. Attraverso l’evoluzione della relazione fra i due ragazzi, che sarà segnata da una tragedia, si sviluppano delle sottotrame che andranno a coinvolgere il piccolo mondo intorno ai personaggi principali. Le convinzioni etiche e morali su cui molti di loro credono di basare le loro esistenze, sono messe inesorabilmente in discussione e ognuno dovrà cercare la propria verità, il proprio senso di onestà verso se stesso. 

-·=»‡«=·-

Ambientata nella campagna romagnola, la storia di Martina è costellata di persone e carica di pura e semplice normalità. La sua famiglia è un agglomerato di personalità, mentre Matteo è la sua distrazione.

250ae8d29518100e36e666e0f86434fcLa trama pare svilupparsi in un intreccio di dialettismi e discorsi “botta e risposta”, che non mi hanno reso la lettura sufficentemente scorrevole. Per esempio, gli articoli determinativi davanti ai nomi propri o le parolacce come intercalari. So che l’autrice ha utilizzato questa tipologia di scrittura appositamente, ma non sono riuscita lo stesso ad apprezzarla. Tuttavia, la caratterizzazione dei personaggi è stata piacevole: ho gradito, in particolare, Andrea, il padre.

Si tratta di un romanzo moderno e attuale, in grado di toccare temi quotidiani come possono essere l’amore, la famiglia, il lavoro, la politica. Una narrativa leggera e poco impegnativa, nonostante gli argomenti profondi. Lo consiglio particolarmente a chi cerca una lettura familiare e dinamica, ricca di personaggi, ma al tempo stesso semplice.

SATT_insta
Premettendo che la narrativa contemporanea non è nelle mie corde, ho letto l’opera di Valentina Bardi su consiglio di Scrittura a Tutto Tondo.
Sapete chi sono? No? Beh, documentatevi! vi lascio nuovamente il link del loro sito, dove potrete trovare tutte le informazioni sul loro bel progetto! [LINK] ❤

 

VOTO:  voto_positivovoto_positivovoto_negativovoto_negativovoto_negativo

E voi, lo avete letto? Lo conoscete? Che ne pensate?
Fatemelo sapere nei commenti.

 

NOTE SULL’AUTRICECartella_stampa_VENTIQUATTRO_autrice
Valentina Bardi vive nella provincia di Forlì-Cesena, a Galeata. È diplomata in sassofono presso il Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena ed è laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli studi di Bologna Alma Mater Studiorum. Da sempre appassionata di libri, fa parte del Gruppo di lettura “Teodorico” di Galeata, che da svariati anni propone incontri pubblici e reading su autori italiani e stranieri. Ventiquattro è il suo primo romanzo.

 

Carlotta ~ Il profumo dei Libri

Un pensiero su “– MINI RECENSIONE – Ventiquattro

  1. Pingback: Recensione ✧ Yabhet ✧ La guerriera di Luce – Fosca G. Basevi – ☽ il profumo dei libri ☾

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...