– SEGNALAZIONE – Monstress #1. Risveglio – Marjorie Liu e Sana Takeda

Cari Divoratori,

oggi voglio affrontare con voi qualcosa di diverso, un genere che mi ha sempre affascinato ma che non ho mai avuto modo di approfondire per bene. Mi riferisco al mondo delle graphic novel. Ce ne sono tantissime, di tantissimi tipi, argomenti e caratteristiche e ne sono sempre stata attratta. Ora, grazie a Mondadori Oscar Vault, ho la possibilità di approcciarmi ai quattro volumi di Monstress di Marjorie Liu e Sana Takeda.
Andiamo a vedere insieme di cosa si tratta *-*

-·=»‡«=·-

91DZR+La9XL

  • Titolo: Monstress #1. Risveglio
  • Autore: Marjorie Liu, Sana Takeda
  • Casa editrice: Mondadori
  • Collana: Oscar Ink
  • Genere: graphic novel
  • Pagine: 208
  • Data di pubblicazione: 16 maggio 2017
  • Prezzo: 18,05€ cartaceo (Amazon)
  • Sinossi: Maika è una sopravvissuta. La guerra si è presa il suo braccio sinistro. Ora lo spaventoso potere che è in lei vuole prendersi il resto. Tra steampunk e Kaiju (il genere giapponese dei mostri giganti e potentissimi come Godzilla), l’acclamata, sontuosa, magnifica rivelazione del fumetto nippo-americano. Ambientato in una ucronica e suggestiva società asiatica matriarcale del primo novecento, Monstress combina elementi del genere kaiju con contaminazioni estetiche di sapore steampunk.

-·=»‡«=·-

Sono emozionatissima per questa lettura! La trama è così interessante e unica che rende questo mio approccio ancora più speciale.
Non so bene cosa aspettarmi, dato che – come dicevo prima – non ho mai letto graphic novel. Sono rimasta sempre sui manga, nonostante i fumetti americani e le graphic mi ispirassero sempre da morire.

E’ giunto il momento, anche per me, di lanciarmi senza paracadute in questo mondo e credo di aver scelto un esempio fantastico come prima lettura.

In quest’ambientazione dal sapore steampunk e dai tratti asiatici e crudi, con riferimenti al mondo LGBT, ci immergiamo nella storia di Maika con tutte le implicazioni e le emozioni ad ella connesse.
Bellissimo, non vedo l’ora di leggere ❤

Inoltre Monstress è stato il fumetto più premiato durante gli ultimi Eisner Awards, il più importante riconoscimento per quanto riguarda la fumettistica statunitense. La serie si è aggiudicata ben sei premi, che ne confermano il valore e l’importanza nel panorama culturale contemporaneo: Miglior serie in corso, Miglior pubblicazione per teenager (età 13-17); poi Marjorie Liu ha vinto come Miglior sceneggiatrice, a pari merito con Tom King, mentre Sana Takeda come Miglior pittrice/artista multimedialeMiglior Copertinista.
Il riconoscimento più significativo è quello però vinto dalla Liu come Best Writer, per la prima volta assegnato a una donna.

Vorrei ringraziare Oscar Vault per la collaborazione ❤

 

E voi lo avete già letto? Vi piacciono le Graphic Novel?
Vi piace lo steampunk e l’ambientazione di questo fumetto?

 

NOTE SULLE AUTRICI
0014899FAU-150x150Marjorie Liu è l’autrice della celebrata serie Monstress (Hugo Award 2017). Tra i suoi fumetti X-23Black WidowDark Wolverine e Astonishing X-Men, per il quale è stata candidata a un GLAAD (Gay & Lesbian Alliance Against Defamation) Media Award. Tiene un corso dedicato alla scrittura di fumetti presso il Massachusetts Institute of Technology. Vive a Cambridge, MA.

0015142FAU-150x150Sana Takeda è un’illustratrice e artista specializzata in fumetti. Nata a Niigata, risiede ora a Tokyo. A vent’anni ha iniziato la carriera come designer per le animazioni 3D presso SEGA, azienda giapponese di videogame, e a venticinque è diventata un’artista freelance, attività che continua a esercitare. Ha lavorato a titoli come X-23 e Ms. Marvel per Marvel Comics, mentre in Giappone è un’illustratrice di giochi di carte collezionabili.

 

Carlotta ~ Il profumo dei Libri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...