– MINI RECENSIONE – Il Destino dei Cieli. Amnia #3

Buonsalve miei carissimi Divoratori,

state andando in vacanza? Ci siete già? Come procedono le giornate?
Vorrei presentarvi, quindi, un degno compagno per il vostro tempo: Il Destino dei Cieli, terzo e ultimo capitolo della saga di Amnia, opera dei bravissimi Simone Gambineri e Aligi Pezzatini.
Buttiamoci e vediamo cosa succede ai nostri protagonisti!

-·=»‡«=·-

51IMnNUOZDL._SX355_BO1,204,203,200_

  • Titolo: Il Destino dei Cieli
  • Autore: Simone Gambineri, Aligi Pezzatini
  • Editore: Youcanprint
  • Genere: fantasy
  • Pagine: 354
  • Data di pubblicazione: 28 maggio 2020
  • Prezzo: 13,00€ cartaceo (Amazon) / 3,99€ e-book (Amazon)
  • Sinossi: Trent’anni sono passati dal ritorno di Nemesi nel presente, ed egli ha avuto tutto il tempo per organizzarsi in modo che i figli degli dèi non possano ostacolare il suo compito divino di distruggere e ricreare il mondo di Amnia. Toccherà ancora ai cosiddetti deicidi tentare di salvare l’esistenza di tutto quello che li circonda. Ma come potranno, se proprio una di loro è la chiave dei piani di Nemesi, che questa volta sembra voler andare ben oltre i suoi doveri divini?
    «Siamo solo dei mortali, ma è proprio questo che rende le nostre vite preziose anche a voi dèi.»

-·=»‡«=·-

Siamo arrivati alla fine di questa strana e inaspettata avventura. Ho adorato molti aspetti e soprattutto alcuni personaggi. Sono riuscita ad immergermi perfettamente nell’ambientazione e nei dialoghi.

L’impostazione non ha perso il suo tono da fantasy GDR, da gioco di ruolo ben strutturato e composito; la scrittura non lascia dubbi e le descrizioni sempre accurate e dettagliate. Devo dire che i veri punti di forza sono focalizzati nei personaggi e nei colpi di scena! Nel corso di tutta la saga sono rimasta molte volte spiazzata dai repentini cambi. Specifico: spiazzata in senso buono perchè i twist di trama hanno reso il tutto interessante e decisamente movimentato.

I protagonisti sono sempre ben caratterizzati e, diciamo, che le carte si sono mescolate per bene: con carte intendo i gruppi dei personaggi che, in qualche modo, si ritrovano sparpagliati e separati. Le vicende vedono, tuttavia, coinvolte le nostre semi- divinità preferite: Aval’Dyr, Nalia e Rhao (soprattutto Aval’Dyr ❤ che occupa un posto veramente speciale nel mio cuore). Joel, Inza e Firion sono stati forse un pochino accantonati per dare più spazio a Keldon e Morgase, secondo me, anche perchè hanno avuto un ruolo decisamente rilevante nel corso della storia, coinvolti in eventi estremamente significativi. Liriel anche, ma non mi è mai piaciuta molto come personaggio, quindi ci ho prestato attenzione principalmente per il suo rapporto con un altro dei protagonisti. Ammetto che il suo ruolo è tuttavia cresciuto di importanza.
Nalatien/Nemesi sempre meraviglioso ovviamente.

Sono arrivata alla fine in un batter d’occhio, rapita dagli eventi, e non sono rimasta mai delusa. Forse, l’unica cosa che avrei cambiato è proprio la presenza di Aval’Dyr nel finale, avrei approfondito e lasciato un bello spazio per lui, invece nulla.
Una proposta indecente per i due autori: ma uno spin-off sul semidio? Cosa gli è successo nel piano divino? Torna? Cosa combina? Voglio sapereeeeee!!!!
Ragazzi me lo scrivete un racconto così? PLEAAAASEEE ❤ ❤ ❤

 

VOTO:  voto_positivovoto_positivovoto_positivovoto_positivovoto_negativo

 

Concludo ringraziando, per la triglionesima volta, Simone e Aligi per quest’altra opportunità e per aver dato vita ad una storia così affascinante. La nostra collaborazione continuerà con le altre due opere degli autori: I Quattro Fronti e Il Divoratore. Quindi vi ripeto ancora: non vi libererete MAAAAI di meeeeee, SAPPIATELOH XD

81pqjdnTqyL._SY600_

91FB0sLt-IL._US230_A1zP75lzxVL._US230_

NOTA SUGLI AUTORI
Simone e Aligi, rispettivamente classi ’71 e ’79, sono due autori oramai non più emergenti. Nel loro arsenale compaiono vari romanzi: i volumi della saga di Amnia, Il Cerchio della Luce (al momento pubblicata solo la Parte 1) e Il Divoratore (autoconclusivo).
Se volete seguirli e saperne di più vi lascio qui il link del loro sito e li trovate anche sui social con il nome L’Officina del Fantasy.

 

Carlotta ~ Il profumo dei Libri

Un pensiero su “– MINI RECENSIONE – Il Destino dei Cieli. Amnia #3

  1. Pingback: Wrap UP – POTENTISSIMO – 2020 ➳ Charlie e Vale – | il profumo dei libri |

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...