Buonsalve miei carissimi Divoratori,
oggi entriamo in un universo tetro e futuristico, qualcosa di nuovo e assolutamente interessante, emerge: Gideon la Nona di Tamsyn Muir, edito da Mondadori OscarVault.
-·=»‡«=·-

- Titolo: Gideon La Nona
- Autore: Tamsyn Muir
- Casa editrice: Mondadori
- Genere: fantasy
- Pagine: 456
- Data di pubblicazione: 17 novembre 2020
- Prezzo: 20,90€ cartaceo (Amazon) / 10,99€ e-book (Amazon)
- Sinossi: Gideon la Nona di Tamsyn Muir ci svela una galassia di duelli a fil di spada, spietati giochi di potere e necromanti lesbiche. I suoi personaggi saltano fuori dalla pagina, magistralmente animati come arcani redivivi. Allevata da ostili monache calcificate, valletti vetusti e un’infinità di scheletri, Gideon è pronta ad abbandonare una vita di schiavitù – nell’aldiquà – e una da cadavere rianimato – nell’aldilà. Prenderà la sua spada, le sue scarpe e le sue riviste zozze e si preparerà a un’audace fuga. Ma la nemesi della sua infanzia non la lascerà di certo andare senza chiederle qualcosa in cambio. Harrowhark Nonagesimus, Reverenda Figlia della Nona Casa e prodigio della magia ossea, è stata convocata. L’Imperatore ha invitato tutti gli eredi delle sue fedeli Case a prendere parte a un torneo all’ultimo sangue fatto di astuzia e abilità. Se Harrowhark avrà successo, diventerà un’onnipotente servitrice immortale della Resurrezione; ma nessun necromante può ambire all’ascensione senza un paladino. Senza la spada di Gideon, Harrow fallirà e la Nona Casa morirà. Chiaro, ci sono sempre cose che è meglio se restano defunte.
-·=»‡«=·-
Tra morte, scheletri e misteri ci addentriamo nella lettura di questo affascinantissimo libro.
E’ un intricatissimo mondo con ambientazioni però poco chiare. Questa è l’unica critica che ho da muovere! E’ stato tutto bellissimo, veramente, tranne le ambientazioni. Non ci ho capito quasi nulla al riguardo: pare essere un mondo futuristico, distopico o post-apocalittico con caratteristiche però fantasy come la magia, in particolare la necromanzia. Il mondo pare essere diviso in nove Case, ognuna con un ruolo e una caratteristica specifica. Le nostre protagoniste vengono dalla Nona Casa, la più lugubre e sicuramente la più interessante.

Gideon e Harrowhark sono amiche-nemiche, si amano e si odiano, si combattono e si aiutano finchè non saranno proprio le circostante e portarle dalla stessa parte e a renderle indispensabili l’una per l’altra. Ho amato questi due personaggi, non saprei neanche scegliere tra le due! La trama si intreccia così bene con la storia di entrambe da renderle profonde e uniche, come il loro rapporto. Le loro vite vengono completamente stravolte, ancora più di come già erano alla Nona Casa. La Morte è con loro, è la loro Signora, loro sono le Guardiane dell’Oscuro Sepolcro, loro sono le nere monache.
Lo stile di scrittura è agile, simpatico, completo sotto tutti i punti di vista, così come la trama e gli intrecci. E’ un libro completo e interessante, con caratteristiche nuove e fresche, dallo stile inconfondibile. Unica pecca, appunto, le ambientazioni – ma forse sono io a non aver capito una mazza di com’è strutturato questo universo di Case!
Consiglio comunque questo primo capitolo e non vedo l’ora di leggere il secondo!
Grazie Mondadori, riesci sempre a pubblicare opere uniche che migliorano le librerie di tutti ❤
Carlotta ~ Il profumo dei Libri