Recensione – Finché non cala il buio – C. Harris

Salve salvino Readers ❤
Oggi vi porto sul blog un genere diverso da quello delle ultime settimane (basta classici per un po’) parliamo di fantasy/erotico/trash – non so neanche io bene come definire questa serie di libri – dato che sono un mix terrificante tra le categorie. In ogni caso per gli amanti dei vampiri e per gli amanti delle serie tv sul genere, e pure divertenti, vi sparo qui di seguito: FINCHE’ NON CALA IL BUIO – TRUE BLOOD SAGA, della famosa scrittrice Charlaine Harris.
Probabilmente molti di voi ne avranno già sentito parlare, chi per la saga letteraria, chi per la serie tv – ormai leggermente datata – che io ho visto prima di leggere i libri.
In ogni caso, prima di passare alla recensione, di seguito la scheda dati 😎


Titolo: Finché non cala il buio
Autore: Charlaine Harris
Editore: Fazi Editore
Pagine: 343
Prezzo cartaceo Amazon: 11,19€
Trama: Grazie all’invenzione di un sangue sintetico, i vampiri si sono trasformati da mostri leggendari in semplici cittadini che amano andarsene in giro di notte. Gli esseri umani, dunque, non dovrebbero più fare parte della loro “dieta”. Molti continuano però a temere la presenza di queste creature “che spuntano fuori dalla bare”. Capi religiosi e governanti di tutto il mondo hanno compiuto le loro scelte riguardo alla politica da adottare: ma nella cittadina di Bon Temps, in Louisiana, non è stata ancora presa una decisione definitiva. Sookie Stackhouse, che a Bon Temps fa la cameriera in un bar, sa cosa significa essere emarginati. Dotata della capacità di leggere nel pensiero di chi le sta accanto, Sookie non ha tuttavia alcun pregiudizio ed è favorevole all’integrazione dei vampiri: tanto più da quando ha conosciuto Bill Compton, un bellissimo ragazzo di centosettantatré anni che vive nella sua stessa strada. Una serie di avvenimenti misteriosi metterà però a dura prova la sua benevolenza.


Partiamo subito con il dire che questa è un ciclo letterario mooooolto lungo, stiamo parlando di ben 13 libri (la saga si è conclusa nel 2013 con l’ultimo capitolo: “Morti per sempre“). Come ho detto poco sopra, sono passata prima dalla serie tv e poi ai libri, proprio perché la serie mi aveva presa e divertita, ne volevo anche leggere i libri d’origine.
Di conseguenza ho iniziato ad accumulare i primi volumi, peraltro non facili da trovare, proprio perché si tratta di una serie vecchia e che credo abbiano smesso di stampare. Quindi: via di usato e Libraccio è stato molto utile nella mia caccia😈😈.

Di per sé i libri non sono lunghissimi e a livello stilistico sono semplici, scorrevoli e divertenti da leggere, TUTTAVIA, e si c’è un “tuttavia”, ho notato sin da subito che nel libro i personaggi secondari sono molto sacrificati, cosa che nella serie tv non era, e per questo mi sono un po’ dispiaciuta perché ci sono dei ruoli davvero meritevoli di attenzione per la personalità e il background che possiedono, ma per il momento sembrano non essere ancora troppo vicini alla protagonista – Sookie – e quindi vengono poco presi in considerazione dall’autrice.

Parliamo della protagonista, appunto la nostra Sookie Stackhouse, un nome davvero terribile e trash, il romanzo è in prima persona e quindi lo vediamo raccontato proprio dal suo punto di vista (mi è sempre sembrata una ragazza acidella e bigotta, e non è che mi sia mai piaciuta più di tanto). Incappa in un vampiro centenario, Bill Compton, che torna nella casa coloniale di proprietà della sua famiglia da secoli. Ovviamente tra i due nasce qualcosa, anche perché Sookie ha un dono (o maledizione) riesce a leggere nella mente delle persone, ma non in quelle dei vampiri, di conseguenza avverte un’affinità con le creature del soprannaturale.

Le vicende raccontate nei libri si concentrano tantissimo si quanto succede a Sookie e Bill, che proprio non riescono a vivere la loro “relazione” in santa pace, infatti ne capitano di tutti i colori a questi poveretti.

E’ strano ma tra tutti i personaggi che ci sono in questa serie, e ce ne sono veramente tanti, non ho mai tifato per i protagonisti, anzi, ho sempre preferito qualche personaggio secondario come Pam, adoro lei e il suo sarcasmo feroce, adoro anche il cuoco Lafayette, che purtroppo non è quasi mai presente nei libri e muore fin troppo presto. Per il resto devo anche ammettere che libre e serie tv viaggiano abbastanza in parallelo, non ho notato grandi differenze nella trama, ma per la prima volta, GIURO, mi viene da dire che una serie televisiva è stata più stimolante del libro stesso (vi prego ditemi se pensate la stessa cosa di True Blood).

Pam è stupenda!

Francamente vorrei leggere un po’ meno di Sookie e delle sue pippe mentali e di più su altri personaggi, che nella serie tv mi hanno molto divertita e mi ci sono affezionata. In ogni caso è un libro leggero e semplice, un po’ crudo in certi punti, ma ehi, alla fine è una specie di horror/thriller vampiresco, quindi ci sta e continuerò a leggere quello che ho accumulato a casa (o finché mi stancherò) e chissà, magari cambierò idea.

Classificazione: 3 su 5.

Dire che questo è uno dei punteggi più bassi che ho dato finora sul blog, speriamo che andando avanti migliori un po’, e voi? Cosa ne pensate? Conoscete questi libri? Avete visto la serie tv? Da quale delle due iniziereste?

Note sull’autore.
Charlaine Harris (Tunica, 25 novembre 1951) è una scrittrice statunitense. Nota per aver scritto serie di romanzi di genere mystery/fantasy, la più nota è quella vampiresca su Sookie Stackhouse, che ha ispirato la serie televisiva True Blood. Anche i romanzi di Midnight, Texas sono approdati alla televisione con una serie trasmessa dalla NBC.
Se volete vedere tutti i romanzi vi lascio IL LINK WIKIPEDIA.

Valentina – Il Profumo dei Libri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...