Un piccolo pensiero per te, Jane. Grazie di cuore.

Persuasione. L’ho letto provando un miscuglio di sensazioni diverse, sapevo infatti, che si trattasse dell’ultimo libro scritto da Jane Austen e pubblicato postumo (1818).

Non ne avevo altri da leggere. Li avevo finiti tutti.

Quindi le sensazioni che ho provato erano dolci e amare al tempo stesso. Qualcosa a metà tra “finalmente ci incontriamo di nuovo” e “so che sarà per l’ultima volta”.
Sto forse esagerando? Forse, magari la rileggerò tutta prima o poi.

L’ultima eroina della scrittrice, Anne Elliot, è più matura rispetto alle precedenti protagoniste, ma vive anche in una situazione di rassegnazione e delusione, di ciò che successe negli anni della sua giovinezza, rimpiangendo delle passate decisioni.
Ignorata da una famiglia vanitosa, egocentrica, frivola, Anne riuscirà a recuperare gli anni perduti con il suo amato Capitano Wentworth e finalmente verrà notata e preferita la sua indole dolce e intelligente, rispetto alla vanità delle sorelle.

Ha una morale? Direi che come opera di Jane Austen il finale si risolve in un classico “lieto fine” per la sua protagonista ma, in questo caso, forse vorrebbe anche trasmettere un messaggio di solidarietà, a tutte quelle donne che si ritrovano, in età matura o semplicemente anni dopo, ad avere rimpianti per decisioni affrettate o condizionate dalla “persuasione” di qualcuno.
A mio avviso ci sta dicendo: “Non arrendetevi, c’è ancora speranza di essere felici!”.

Lo consiglio vivamente, a tutti coloro che vogliono intraprendere un viaggio nella lettura delle opere di Jane Austen. Tuttavia bisogna ricordare come questo sia l’ultimo capitolo della sua carriera.
Questo libro rappresenta anche la maturità della stessa autrice, per cui, per comprende appieno il suo percorso e la sua evoluzione, forse sarebbe bene leggerlo per ultimo.

 

Valentina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...