Recensione – Dracul – D. Stoker e J. D. Barker

BuonSalve cari Readers! Come procedono le vostre letture invernali? Le mie molto bene, ultimamente infatti – sarà forse anche grazie all’atmosfera gelida e un po’ grigiastra del periodo – mi sto dedicando molto al fantasy/horror ed oggi vorrei parlavi di un libro che ho letto recentemente e che mi è PIACIUTO TANTISSIMO!
Per tutti gli amanti dell’horror e vampiri (in senso classico) non potete davvero non leggere il Dracul che narra le vicende di un Bram Stoker giovanissimo e vi farà venire la tremarella alle gambe dalla fifa.
Prima come sempre vi lascio una piccola scheda libro con le info generali ⬇⬇⬇

Titolo: Dracul
Autori: Dacre Stoker e J. D. Barker
Editore: Nord
Pagine: 467
Prezzo cartaceo Amazon: 17,67€
Trama: Colpi alla porta. Sempre più rapidi, sempre più forti. Barricato in cima alla torre abbandonata, Bram Stoker prega che i cardini tengano e, nel frattempo, si prepara. Appende crocifissi e specchi alle pareti, carica il fucile e attende. Infine, temendo di non, arrivare vivo all’alba, prende carta e penna e inizia a scrivere tutto quanto è accaduto fino a quel momento… La storia comincia quando Bram ha cinque anni. È un bambino cagionevole, spesso costretto a letto, che passa gran parte del tempo con la sorella Matilda. L’unica persona in grado di farlo stare meglio è Ellen, la giovane tata. Eppure c’è qualcosa di strano in lei, nei suoi modi enigmatici, nella sua carnagione pallidissima. All’inizio è solo una sensazione, poi Bram si rende conto che, da quando Ellen lo «cura», ha una strana ferita al polso, due forellini che non si rimarginano mai. Inoltre spesso Ellen esce di nascosto di notte e, quando capita, al mattino le pagine dei giornali riportano la notizia di brutali omicidi avvenuti a Dublino. I sospetti di Bram e Matilda si fanno sempre più concreti, ma poco tempo dopo, all’improvviso, Ellen sparisce. Gli anni passano. Miracolosamente guarito, Bram continua gli studi al Trinity College, mentre Matilda parte per Parigi. Al suo ritorno, corre da Bram con una notizia inquietante: ha visto Ellen, ancora giovane e bella come quando loro erano bambini. I due fratelli non lo sanno, ma quello sarà l’inizio di un incubo: l’incontro di Bram con una creatura allo stesso tempo spaventosa e affascinante, un incontro che, anni dopo, darà vita a un «romanzo» destinato a diventare leggenda…

⋅.˳˳.⋅ॱ˙˙ॱ⋅.˳˳.⋅ॱ˙˙ॱᐧ.˳˳.⋅⋅.˳˳.⋅ॱ˙˙ॱ⋅.˳˳.⋅ॱ˙˙ॱᐧ.˳˳.⋅

Diciamo subito che questo libro è davvero un horror fatto e finito, l’ho letto proprio ultimamente e ormai siamo in un periodo dell’anno più che indicato.
L’atmosfera tenebrosa che ci sta intorno calza davvero a pennello e infatti è un motivo in più che mi ha fatto apprezzare moltissimo questa lettura; tra l’altro era lì in libreria da parecchi mesi e ancora non sapevo bene quando l’avrei letta, però ultimamente mi si è accesa una bella lampadina e mi sono detta: “perché no?”. Non poteva esserci scelta migliore.

Altro punto che gioca a favore di questo romanzo è la facilità con cui scorrono le pagine tra le mani del lettore: è scorrevole e molto piacevole da leggere, intrattiene molto bene il lettore e lo tiene incollato alle pagine perché nonostante faccio una bella paura (e in effetti a me ha fatta molta) è davvero molto accattivante e non si riesce a smettere.
La velocità con cui si leggono le sue 467 pagine deve anche tener conto di un altro punto a favore, ossia i personaggi fantastici e le sue ambientazioni stupende!
Ma partiamo presentando i personaggi, che sono storici perché i due scrittori che si sono occupati di quest’opera, hanno studiato molto la storia e la vita di Bram Stalker della sua famiglia, di quello che accadeva all’epoca, di come funzionava la società e di come interagivano fra di loro i protagonisti realmente esistiti di questa storia, creando gli antefatti che porteranno all’opera scritta di Bram Stoker: Dracula.

Sul finire del 1800 conosciamo un Bram bambino, ne leggiamo l’infanzia travagliata da una fortissima malattia che lo costringe a letto per lunghi periodi, in preda ad atroci dolori e febbre che lo portano spesso in punto di morte e circondato da molti fratelli e una sorella che adora, Matilda; ma fortunatamente la maggior parte delle volte interviene la bravissima e misteriosa tata Ellen, che grazie ad “un rimedio speciale” salva spesso e volentieri il nostro protagonista.

Tuttavia la curiosità dei bambini, come spesso accade, li porta ad “indagare” e curiosare dove non dovrebbero, quindi Bram e Matilda indagano sul passato e sulla vita di Ellen, così bella e strana al tempo stesso, arrivando a scoprirne cose terrificanti e orribili.
Nonostante le paure e gli incubi passati da piccoli, con un salto temporale che ci porta in avanti di 10 anni, Bram e Matilda non smetteranno di avere affetto nei suoi confronti e di cercarla nel corso degli anni. Questa è una premessa più che mai sufficiente per farvi capire come poi il destino dei protagonisti si intrecci con una serie di personaggi secondari e temerari che li aiuteranno nella loro ricerca della verità, in una discesa sempre più pericolosa verso la creatura della notte che ha dato inizio a tutto: Dracul.

Da un punto di vista puramente analitico posso dire che si tratta di un romanzo horror in chiave moderna, perché vengono descritte delle scene in modo molto minuzioso e decisamente spaventoso (gli amanti del genere se ne accorgeranno immediatamente). Veramente molto accattivante e molto piacevole da leggere, lo consiglio a tutti coloro che amano la letteratura gotica e la figura del vampiro in generale. È un libro che secondo me può piacere a tanti proprio perché va a creare l’antefatto relativo al Dracula.
Il mio voto quindi è:

Classificazione: 5 su 5.

Fatemi sapere in un commento se vi può piacere come lettura e cosa ne pensate!
Alla prossima recensione ❤

Valentina 🥰 Il Profumo dei Libri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...