
Bilbo era estremamente ricco e bizzarro e, da quando sessant’anni prima era sparito di colpo, per ritornare poi inaspettatamente, rappresentava la meraviglia della Contea.
Le ricchezze portate dal viaggio erano diventate leggendarie, ed il popolo credeva, benché ormai i vecchi lo neghino, che la collina di Casa Baggins, fosse piena di grotte rigurgitante di tesori. E, come se ciò non bastasse, ad attirare l’attenzione di tutti contribuiva la sua inesauribile, sorprendente vitalità.
Il tempo passava lasciando poche tracce sul signor Baggins: a novant’anni era tale e quale era stato a cinquanta; a novantanove cominciarono a dire che si manteneva bene: sarebbe stato più esatto dire che era immutato. Vi erano quelli che scuotevano la testa, borbottando che aveva avuto troppo dalla vita: non sembrava giusto che qualcuno possedesse (palesemente) l’eterna giovinezza ed allo stesso tempo (per fama) ricchezze inestimabili. “Sono cose che dovremo scontare”, dicevano; “non è secondo natura e ci porterà dei guai! >>
Valentina ∼ Il Profumo dei Libri
Incipit spettacolare, anche se il libro mi è piaciuto meno dei film.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh come libro in generale è parecchio denso e impegnativo, però è una storia davvero spettacolare 🤩
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uno dei miei libri preferiti! ❤️ Amo Tolkien!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche uno dei miei preferiti 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona