Buongiorno cari Divoratori,
so che sono sparita dalle scene per un po’, ho lasciato l’onore e l’onere di tenervi impegnati alle mie due compari di ventura, lasciando me stessa in disparte per qualche mese. Purtroppo il lavoro e gli impegni si sono rivelati decisamente opprimenti a discapito della mia ispirazione a scrivere, recensire e anche leggere, ahimè!
Non temete, però, piano piano tornerò alla carica con una buona dose di fantasy e, soprattutto, nuova linfa per la nostra amata rubrica “Essere Vichinghi è figo” 😉
Dunque per riprenderci dopo le feste, cosa c’è di meglio di un buon libro? Magari uno nuovo nuovissimo per iniziare l’anno con una bella dose di mistero e scoperta?
Ecco quindi la nostra segnalazione di oggi: Le Gocce di Lazhull, primo volume della saga La Rosa dei Venti di Mirko Hilbrat.
-·=»‡«=·-
- Titolo: Le Gocce di Lazhull (La Rosa dei Venti #1)
- Autore: Mirko Hilbrat
- Promotore: Scrittura a Tutto Tondo
- Genere: fantasy
- Pagine: 550
- Data di pubblicazione: 10 settembre 2018
- Prezzo: 18,70€ cartaceo (Amazon)
- Sinossi: La Legione dell’Ovest si muove alla continua ricerca delle Gocce di Lazhull, lasciando dietro di sé una sanguinosa scia di morte. Kruna, il Regno della Notte Eterna, viene assediato con l’intento di recuperare una delle magiche pietre. Intanto nel Reame d’Ametista si svolge il Cerberus, un triennale evento atto a celebrare l’alleanza dei regni più importanti delle terre del Grimorio: Alexandria, Nazela e Reghanor. Rion viene scelto come candidato per l’imminente sfida e, mentre resta coinvolto nel vortice degli eventi che lo circonda, nel cuore del ragazzo s’insinuano una dopo l’altra innumerevoli domande prive di risposta: chi era prima di arrivare ad Alexandria? Chi tentò di ucciderlo lasciandogli un’indelebile cicatrice sulla schiena? Chi è la misteriosa figura in nero che incontra nei suoi sogni? L’intricato mosaico che compone La Rosa dei Venti si plasma in un antico e misterioso passato, attraverso lo Stigma di un mondo, Zaurel, e di tutti coloro che vi sono legati.
-·=»‡«=·-
Un giovane autore, una giovane saga, una fervida immaginazione: questo il mix iniziale de Le Gocce di Lazhull!
Il tutto parrebbe ruotare attorno a questa strana pietra e allo Stigma. Una guerra, alleanze, amicizie, tradimenti, passioni, un’ambientazione particolare e dettagliata, personaggi vari e intricati. Sembrano esserci tutti gli elementi per un romanzo coi fiocchi, voi che dite? 😀
Ciò che mi ha colpito, al di là della trama, è chi vi è dietro: un promotore. Non si tratta di una casa editrice, ma di un service editoriale di nome Scrittura a Tutto Tondo. E’ una struttura, unica in Italia e gestita da sole donne, che offre un supporto “a tutto tondo” a chi scrive o aspira a farlo, a chi pubblica libri o aspira a farlo. I servizi principali offerti sono editing, coaching, valutazione inediti, design di libri in pubblicazione e promozione di libri pubblicati.
Sono una grande sostenitrice delle case editrici, però questo progetto ha un non so che di unico e quasi speciale penso. Vi lascio qui il loro sito così potrete darci un’occhiata: https://www.scritturaatuttotondo.it/
Ho iniziato a leggere il libro proprio ieri, comunque, e sto man mano entrando in questo nuovo mondo ideato da Mirko. Vi terrò aggiornati con una recensione a fine lettura e magari anche con una bella intervista all’autore stesso, così da svelare qualche succoso particolare in vista, oltretutto, dell’uscita del secondo volume – prevista proprio per il 2020.
Quindi… STAY TUNED!
NOTA SULL’AUTORE
Mirko Hilbrat è nato a Roma, dove vive tuttora, nel 1981. Ha frequentato l’Istituto d’Arte e si è diplomato in Grafica Pubblicitaria. Avido lettore fin da bambino, ha sempre amato disegnare, giocare ai videogiochi e soprattutto ideare storie. I fumetti, gli anime, i videogiochi, i film e le serie hanno un elemento comune che per lui è molto importante: raccontano storie. Inizia quindi a concepire una vicenda avventurosa che, nelle sue intenzioni, doveva accompagnarlo in un mondo fantastico, insieme ai suoi amici, per un gioco di ruolo. Decide in seguito di provare a raccontarla usando le parole, facendone quindi un romanzo. Da questo è nata la saga Fantasy “La Rosa dei Venti”, che raccoglie mondi e suggestioni che hanno sempre affascinato questo promettente autore.
Carlotta ~ Il profumo dei Libri
Pingback: – RECENSIONE – Le Gocce di Lazhull – > il profumo dei libri <
Cara Carlotta, molte grazie per aver parlato di noi in termini così lusinghieri!
E complimenti per questo vostro bellissimo blog. 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! è stato un piacere lavorare con voi e speriamo di poter collaborare ancora 😀
"Mi piace""Mi piace"