– RECENSIONE – Il Cuore del Lupo. pt 1: Tor

Salve salvino cari Divoratori,

sono prontissima per raccontarvi la mia ultima lettura: Il Cuore del Lupo. pt 1: Tor della brivissima G.D. Light, che voglio, per prima cosa, ringraziare ancora per la collaborazione ❤

-·=»‡«=·-

41tIBl4jNEL

  • Titolo: Il Cuore del Lupo. pt 1: Tor
  • Autore: G.D. Light
  • Editore: Independently published
  • Genere: narrativa fantasy
  • Pagine: 315
  • Data di pubblicazione: 8 maggio 2019
  • Prezzo: 11,74€ cartaceo (Amazon) / 4,99€ E-book (Amazon)
  • Sinossi: Quanto può essere reale un sogno? La tranquilla e ordinaria vita di Aurora viene interrotta da sogni strani e incessanti che hanno un unico protagonista: un enorme lupo nero. Ogni notte ormai è diventata un viaggio nella vita di un altro, e che riempie Aurora di frustrazione e inquietudine. Durante l’ultimo sogno, però, accade qualcosa di diverso.
    La ragazza vede l’animale in pericolo e prova il desiderio di aiutarlo. In quell’istante la sua vita verrà stravolta. Inizia così un viaggio in una realtà di lupi, magia, amore e conflitti!

-·=»‡«=·-

Inizio subito dicendo che puntavo questo libro già da un po’ di tempo su Amazon. Proprio da lì, infatti, era spuntato tra i suggeriti e mi aveva incuriosita; poi tra una cosa e un’altra avevo sempre rimandato l’acquisto, finchè non ho avuto il coraggio di scrivere direttamente all’autrice per una collaborazione.

Si parla di lupi, maghi, guerre, magia, amore, affetto, amicizia e tutto parte dai sogni che Aurora (detta Rori, il suo soprannome) fa nel corso del tempo, risvegliando in lei qualcosa.

607afb31056e759900c9107dbd7bb490

In parte sapevo cosa aspettarmi dal personaggio di Tor quando ho iniziato la lettura, ma sono bastate poche pagine per coinvolgermi completamente nella storia. I capitoli dal punto di vista di Tor, sono stati i miei preferiti. Con l’arrivo di Aurora nel Regno, il mio interesse è cresciuto ancora di più, fino a incuriosirmi sempre più con l’avanzare del racconto.
Tutti i lupi del Regno hanno la capacità di trasformarsi in umani, ad esclusione di Tor, l’Alfa. A causa di una maledizione scagliata secoli prima, è infatti costretto a mantenere la sua forma animale fino alla morte, così come tutti i primogeniti degli Alfa. Tor è il mio personaggio preferito. Penso che l’autrice sia riuscita a bilanciare alla perfezione il suo essere animale con caratteristiche e sentimenti umani. Al contrario, Aurora molte volte mi ha lasciata indifferente: non è un brutto personaggio, anzi, ho adorato le sue rispostine a tono. Però, mi è sembrata un po’ banale sotto alcuni aspetti: pensa di non essere bella e invece è una specie di dea perfetta; pensa di non essere capace e invece sa fare tutto; pensa di essere debole e invece ha un carattere forte e determinato; si vergogna inutilmente quando non ve n’è bisogno. Insomma, la classica adolescente che non si sa apprezzare e, su questa scelta, non ho nulla da obiettare all’interno del racconto, però è una caratteristica vista moltissime volte in tantiiiissimi libri e tantissimi film. Forse ho notato molto di più questa differenza perché recentemente ho letto libri che hanno protagoniste femminili estremamente forti, determinate, cazzute (passatemi il termine) – come Inej di Sei di Corvi, Mia Corvere di Nevernight o tutte le donne de Il Priorato dell’Albero delle Arance.
245686d2628bb8d95a3115f9644b28d7Inoltre, la singolarità che ella possiede, purtroppo per me, non è stato un colpo di scena: avevo visto arrivare questa cosa quasi all’inizio del romanzo, MA non ha interferito sul mio interesse. Sapevo che sarebbe accaduto, però ha avuto risvolti che non l’hanno reso del tutto banale come si poteva immaginare.
Detto questo, Aurora non è una pecca del libro, è comunque un personaggio passabile e che penso possa avere una crescita interessante continuando nella storia.

Passando alla narrazione, la scelta di utilizzare la prima persona permette sicuramente di immedesimarsi maggiormente e avvicinarsi meglio ai personaggi; inoltre, alternare il punto di vista dei due protagonisti, a mio parere, risulta vincente e interessante. Concede, infatti, di avere una visione più completa di ogni situazione, scoprendone anche i sentimenti più profondi di entrambi. La lettura è scorrevole e piacevole, i dialoghi non banali e la sintassi apprezzabile, nonostante l’espressione “affondare negli occhi” evidentemente piaccia molto alla scrittrice xD
Ci sono parecchie descrizioni, ma non eccessive di dettagli e non mi sono dispiaciute. Contate che ho letto questo libro in due giorni e mezzo! Quindi è decisamente scorrevole!

In questo primo volume ci vengono offerti degli scorci del magico mondo che circonda Imperia, la capitale del Regno dei Lupi, oltre ad un accenno sulla sua storia e sugli abitanti che lo popolano. Questo ha reso ancora più intrigante il tutto perché lo ha arricchito di un passato e di un contorno ancora da scoprire e comprendere. La trama si svolge prevalentemente a Imperia, nel palazzo dove vive l’Alfa insieme agli altri lupi. Penso che il seguito ci porterà alla scoperta del Regno: mi piacerebbe, infatti, conoscere meglio gli altri abitanti a cui si fa riferimento.

591c24748dfab2b6052061c3eb639452Il Cuore del Lupo, pt.1: Tor è un libro abbastanza peculiare. L’autrice è riuscita a sviluppare l’idea di un animale con sentimenti umani, ma senza renderlo banale o strano, e conservando le caratteristiche tipiche di un lupo. Ha inoltre costruito un mondo che intriga, del quale si vuole sapere di più, del quale si vuole capire e anche immergersi. Sarà anche che i lupi mi affascinano, sono animali che da tempo colgono la mia attenzione.
NB: questi NON sono Lupi Mannari/Licantropi! Sono proprio Lupi, veri, animali che hanno la capacità di diventare umani e quindi parlare e provare emozioni come le intendiamo noi. Non sono maledetti o “affetti da licantropia”, non sono esseri umani costretti dalla luna a mutare. È questo il bello! Ed è la cosa che mi ha colpito e che mi è piaciuta veramente!

La saga al momento è composta da quattro volumi: Tor, Il Fiore della Notte, La Caduta dell’Alfa e Il Risveglio dei Maghi. Chissà che non ci sarà anche un quinto *___*

Non vedo l’ora di leggerli e per questo non posso che ringraziare, ancora una volta, G.D. LIGHT
Seguitela sui social, fate i bravi, e leggete le sue opere, fate i bravi ancora di più!

VOTO:  voto_positivovoto_positivo voto_positivo voto_positivovoto_negativo

 

NOTA SULL’AUTRICE
indexG.D.Light nasce in Italia nel luglio del 1987. Sin da bambina è un’accanita lettrice che spazia dai racconti horror alla filosofia. Tra i banchi di scuola spesso veniva ripresa per le letture “clandestine”, tra le quali Harry Potter. È diventata un appassionata del genere fantasy all’età di undici anni con gli Animorphs, una serie di libri per ragazzi della scrittrice statunitense K.A. Applegate. Vive tuttora in Italia e oltre ai libri ama lo sport e gli animali. Tor è il primo capitolo della saga fantasy romance “Il Cuore del Lupo”.


Carlotta
~ Il profumo dei Libri

Un pensiero su “– RECENSIONE – Il Cuore del Lupo. pt 1: Tor

  1. Pingback: – MINI RECENSIONE – Il Cuore del Lupo. pt.2: Il Fiore della Notte – | il profumo dei libri |

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...